Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Mansarda in vendita ad Angrogna a 46.000 € (cod.6497dfbb)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la mansarda in vendita ad Angrogna - 6497dfbb.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Angrogna
Per quanto riguarda più in generale il comune di Angrogna, sono presenti al momento meno di dieci annunci per mansarde in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
46.000 €
Superficie:
240 m²
Prezzo al m²:
191 €/m²
Piano:
(SENZA ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Angrogna (TO)
Zona OMI:
R1 (ZONA MONTANA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 2 luglio 2025

PROPOSTO DA:

UNICASE LUSERNA

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con balcone con posto auto con caminetto da ristrutturare

Unicase Immobiliare è lieta di proporvi questa affascinante opportunità immobiliare: due rustici indipendenti tra loro, liberi su quattro lati, con giardino privato e immersi nel verde. La proprietà è raggiungibile tramite una pista forestale sterrata, ben mantenuta, e dispone di una sorgente privata. La vista panoramica e l’esposizione soleggiata rendono questa soluzione ancora più speciale. Entrambi i fabbricati sono da ristrutturare completamente, anche se si trovano in buone condizioni strutturali e non sono pericolanti. Un tempo utilizzati dai pastori come punti di appoggio per gli alpeggi, negli ultimi decenni sono stati impiegati come punti di appoggio per gite giornaliere. La pista di accesso è in ottime condizioni, quindi non è necessario un mezzo 4x4; tuttavia, essendo strade di montagna, non sono adatte a autovetture troppo sportive o a conducenti poco abituati a viaggiare su sterrati. È possibile collegarsi alla rete elettrica nazionale, anche se non è indispensabile grazie alle alternative attuali. Non lasciatevi sfuggire questa occasione: soluzioni come questa, in una cornice così suggestiva, sono sempre più rare in Val Pellice! Prenotate subito una visita e scoprite il potenziale di questa proprietà unica

  • immobiliare.it
  • oikia.it