Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Negozio in vendita a Sizzano a 150.000 € (cod.63b95051)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Sizzano - 63b95051.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sizzano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sizzano, sono presenti al momento meno di dieci annunci per negozi in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
150.000 €
Superficie:
350 m²
Prezzo al m²:
428 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Sizzano (NO)
Zona OMI:
B1 (VECCHIO NUCLEO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 9 aprile 2024

PROPOSTO DA:

FARINACCIO GIUSEPPE

DESCRIZIONE

con cantina

Nel cuore di Sizzano, incantevole paese famoso per il suo vino pregiato, proponiamo in vendita locale commerciale con ingresso direttamente dalla piazza principale. L'immobile, disposto su due piani, si sviluppa con una superficie di oltre 300 mq al piano terra e la stessa superficie al piano primo sottotetto. Il piano terra, gi utilizzato come ristorante, si compone di due ampi locali oltre ai locali pi piccoli ad uso cucina e servizi/ripostiglio. Sizzano un paese molto antico. Nei vecchi documenti citato con diversi nomi: Sitianum, Siccianum (Azario), Sicianium, Sectianum (Bescap, Cerutti). Sizzano era gi un paese "ragguardevolissimo" al tempo dei romani e, ancora di pi, dopo l'introduzione del cristianesimo, quando viene definito "cospicuo" (Rolandi). In particolare, il reperto pi antico che documenta l'esistenza di Sizzano una lapide, trovata nel 1667 durante i lavori di costruzione della chiesa parrocchiale e poi murata all'interno della facciata. Reca da un lato una iscrizione romana che ricorda che tale Tito Tullio Maggiore aveva provveduto a restaurare un bagno (terme?) gi esistente. Dall'altro lato della stessa lapide fu scolpita, in epoca successiva, quando si era gi diffusa nella zona la religione cristiana, una scritta per segnalare il luogo di sepoltura di una nobile bambina vissuta solo un anno, dieci mesi e ventitr giorni. Durante l'Alto Medioevo, S. Adalgisio di Novara, che fu il 32 vescovo di Novara, nell'840 assegn alla Chiesa Cattedrale di Novara, la decima di Sizzano (Bescap). Vale la pena ricordare che questa decima, pagata con una fornitura di vino alla Curia, giunta fino ai nostri giorni essendo stata abolita solamente nel 1974 con decreto del vescovo Aldo Del Monte e per interessamento dell'allora sindaco Cav. Severino Pizzetti. - SC9166871

  • pcase.it
  • bakeca.it
  • idealista.it