Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Paruzzaro a 299.000 € (cod.64530cdb)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Paruzzaro, la richiesta di 299.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI D2, è proposta in vendita a
299.000 € per una
superficie commerciale di
250 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1196 €/m²
.
Tale valore
è un po' più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
1.345 €/m² e
1.545 €/m².
Vista la posizione della casa indipendente si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Paruzzaro
Per quanto riguarda più in generale il comune di Paruzzaro, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in deciso calo (-7,79%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
AGENZIA IMMOBILIARE DE AGOSTINI di Vizzardi Alessandra
DESCRIZIONE
con posto auto con giardino con garage con terrazza con cantina con caminetto
In posizione panoramica e soleggiata villa di 250 mq con giardino. In zona residenziale l'immobile si compone di ingresso, ampio soggiorno, sala da pranzo, cucina con uscita su ampio terrazzo, tre camere da letto e bagno. Al piano seminterrato ampia e luminosa taverna con camino, locale lavanderia, ampia cantina e garage. Completa la proprietà un bel giardino piantumato di circa 500 mq. Dei primi abitanti di quest'area non sono state recuperate tracce certe, anche se alcuni ritrovamenti evidenziano la presenza preromana e romana[4]. Paruzzaro viene citato per la prima volta in un documento del 1034 d.C.[5], dove viene definito "loco Olegio qui dicitur Paruciaro". Invece, in altri documenti, ha più volte assunto l'appellativo di "longobardorum", vista la stretta relazione coi Longobardi[4]. In seguito, una volta passato dai Longobardi ai Franchi, Paruzzaro rientra nel "Comitato di Pombia. EPI: 290,65 kwh/m2 anno