Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita ad Oleggio Castello a 97.000 € (cod.64ac24d7)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita ad Oleggio Castello, la richiesta di 97.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 97.000 € per una superficie commerciale di 60 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1616 €/m² .
Tale valore è perfettamente allineato a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.607 €/m² e 1.748 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (VECCHIO NUCLEO). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore o la disponibilità di una cantina. Per i motivi esposti i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare ad Oleggio Castello
Per quanto riguarda più in generale il comune di Oleggio Castello, sono presenti al momento più di venti annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in forte aumento (+14,93%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
97.000 €
Superficie:
60 m²
Prezzo al m²:
1616 €/m²
Piano:
terra (con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Oleggio Castello (NO)
Zona OMI:
B1 (VECCHIO NUCLEO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 22 luglio 2025

PROPOSTO DA:

FARINACCIO GIUSEPPE

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con termocondizionamento con cantina di recente ristrutturazione con riscaldamento autonomo con angolo cottura con ascensore

In pieno centro, posto al piano terra di palazzo storico ristrutturato, proponiamo grazioso bilocale. L'appartamento, con accesso dal giardinetto condominiale, si compone di soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale e bagno. Si completa di cantina. In ottime condizioni e subito visitabile! Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html Il paese si fonda topograficamente in un incrocio di alcune provinciali provenienti dai paesi vicini con la Strada statale 142 Biellese, del quale risulta diviso in due; per inciso la suddetta Regionale segna l'esatto punto di inizio del Vergante (assimilabile alle prealpi) dalla pianura padana: il paese risulta perci per met in pianura e per met lievemente in collina. Fortunata anche la posizione, poich dista pochi chilometri da Arona, noto centro turistico del Lago Maggiore; negli ultimi anni ha visto crescere notevolmente la sua popolazione proprio per la felice posizione e per l'accoglienza dei paesani. Venne probabilmente fondato dai Celti, poi conquistato dai Romani e infine popolato dai Longobardi, che ne lasciarono il nome antico Olegio qui dicitur Longobardorum. La dignit di comune affonda nella notte dei tempi, salvo un periodo fra il 1928 e il 1947 nel quale venne fuso coi comuni di Paruzzaro e Montrigiasco, con capoluogo a Paruzzaro. Al momento della scissione nel 1947, Montrigiasco rimase frazione, e rimase sotto Paruzzaro fino al 1960, anno in cui divent frazione di Arona. Il paese poggia la sua economia locale su alcune piccole fabbriche nei dintorni, in prevalenza nel comune del vicino Paruzzaro. Oggi sostanzialmente un pacifico centro residenziale. - SC9434863

  • immobiliare.it
  • pcase.it
  • idealista.it
  • wikicasa.it
  • yescasa.it