Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Ghemme in zona Ferrera a 850.000 € (cod.64035647)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Ghemme in zona Ferrera - 64035647.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Ghemme
Per quanto riguarda più in generale il comune di Ghemme, sono presenti al momento più di venti annunci per ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
850.000 €
Superficie:
1500 m²
Prezzo al m²:
566 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Ghemme (NO)
Zona OMI:
D1 (PERIFERICA RESIDENZIALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 23 aprile 2025

PROPOSTO DA:

CHICASA.IT

DESCRIZIONE

con cantina con posto auto con giardino con garage con balcone

Se sei alla ricerca di una proprietà esclusiva vi proponiamo un interessante villa liberty in vendita in Piemonte. LOCATION Il paese si trova nel Medio Novarese, sulla riva sinistra del fiume Sesia, nei pressi del confine con la provincia di Vercelli e poco lontano dall’imbocco della Valsesia. Dista circa 25 km da Novara e 17 km da Borgomanero. Il paese oggi è diviso in 4 rioni: San Dionigi, San Pietro, Castello e Ruga Ferrera. L’abitato sorge alla base di uno dei tre pianalti che caratterizzano il territorio del medio novarese i cui pendii assolati sono ampiamente sfruttati per la coltivazione della vite. Il comune di Ghemme ha origini molto antiche, che vengono fatte risalire fino al Neolitico. Sulla collina a nord del centro abitato si sono succeduti negli anni diversi ritrovamenti archeologici. La cucina tipica è quella novarese; prodotti tipici di Ghemme sono specificamente il vino (la cui produzione risale ai tempi dei Romani), il miele e il pane. La produzione vinicola eccelle con il rosso Ghemme DOCG, prodotto da uve nebbiolo e vespolina, uno dei circa 40 vini DOCG esistenti in Italia, ma oltre a questo vengono prodotti diversi altri vini DOC delle Colline Novaresi, tra cui anche una varietà di bianco. Ghemme è sinonimo di eccellenza anche nel campo della produzione di miele e ha aderito, insieme ad altre 9 città italiane, all’Associazione Nazionale Italiana “Le città del Miele”. Le produzioni tipiche di Ghemme sono il miele d’acacia, tra i migliori e più puri d’Italia, e il millefiori. A Ghemme si tiene inoltre un concorso annuale per incentivare la produzione del miele di qualità e valorizzare le produzioni tipiche piemontesi. Tra l’ultima settimana di aprile e la prima di maggio, all’interno della suggestiva cornice del castello, ha luogo l’annuale mostra mercato del vino. VILLA LIBERTY La villa che vi proponiamo è una meravigliosa villa storica del 1800 in stile liberty completamente indipendente e con un magnifico parco privato adiacente. L’ampia metratura e le sue importanti caratteristiche […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net