Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Gattico-Veruno a 120.000 € (cod.6421d7eb)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Gattico-Veruno - 6421d7eb.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gattico-Veruno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Gattico-Veruno, sono presenti al momento circa cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Gattico.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,73%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
120.000 €
Superficie:
260 m²
Prezzo al m²:
461 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
290.0 kwh/m²
Città:
Gattico-Veruno (NO)
Zona OMI:
E1 (LOCALITA REVISLATE)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 17 marzo 2025

PROPOSTO DA:

AGENZIA IMMOBILIARE DE AGOSTINI di Vizzardi Alessandra

DESCRIZIONE

con posto auto con garage con cantina

In centro paese casa suddivisa in due appartamenti. La casa si sviluppa su tre livelli e si compone di: ingresso: ampio garage, locale tecnico, bagno di servizio, ripostiglio, cucina e ampio salone. Primo piano: tre camere da letto, bagno e ripostiglio. Secondo piano: un ulteriore appartamento composta da ingresso, soggiorno con cucina a vista, due camere e bagno. Il lago Maggiore o Verbano è un lago prealpino di origine fluvioglaciale della regione geografica italiana. Le sue rive sono condivise tra Svizzera e Italia. Il nome Maggiore deriva dal fatto che è il più grande tra i laghi della zona, ma fra i laghi italiani è il secondo per superficie dopo il lago di Garda. EPI: 290 kwh/m2 anno

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • cambiocasa.it
  • idealista.it
  • risorseimmobiliari.it