Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Terreno edificabile in vendita a Comignago a 80.000 € (cod.64cfde75)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno edificabile in vendita a Comignago - 64cfde75.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Comignago
Per quanto riguarda più in generale il comune di Comignago, sono presenti al momento meno di dieci annunci per terreni edificabili in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
80.000 €
Superficie:
1235 m²
Prezzo al m²:
64 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
A+
IPE:
10.0 kwh/m²
Città:
Comignago (NO)
Pubblicato:
ven 26 aprile 2024

DESCRIZIONE

di nuova costruzione di nuova costruzione

In località mottalunga a comignago, proponiamo terreni edificabili a partire da una superficie di 1'180 mq. L'indice fondiario per questi terreni è lo 0,6. Disponibili in zona diverse metrature, con prezzi a partire da ? 80'000,00in base alla metratura è possibile realizzare unità immobiliari di diverse metrature, totalmente personalizzabili. Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina facebook 'professionecasa arona' mettendo mi piace sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html comignago è un paese della provincia di novara situato nei pressi del vergante, vicino alla parte meridionale piemontese del lago maggiore. Il centro sorge in un'area collinare facilmente coltivabile, ricca di acque e, per questo, in passato popolata da diversi mulini. Nel corso dei secoli il territorio è stato un'importante zona di transito tra il lago maggiore e il lago d?orta. Origini del nome. Il toponimo comignago deriva da ?cominia?, una famiglia romana conosciuta a roma all'epoca dei tarquini che ? nel periodo della colonizzazione della zona gallo-ligure ? si insediò a comignago facendo costruire nel centro del paese una residenza che, in seguito, diventerà l'abbazia di santo spirito. Storia. Le origini. Molte sepolture sono riconducibili a un periodo che va dal i secolo a.c. Al iv secolo d. C. E, quindi, testimoniano anche un primo stanziamento pre-romano di tipo gallo-ligure. In seguito alla caduta dell'impero romano la zona passò sotto la giurisdizione dei monaci. In questi anni del medioevo la prima pergamena che parla di comignago è datata 1046. Nel 1413 comignago viene aggregato al feudo di borgo ticino assegnato ai visconti. In seguito, nel 1447 il duca filippo maria visconti consegna il feudo a vitaliano borromeo. A comignago ebbe per secoli residenza la nobile famiglia zaffira, che possedeva un palazzo detto castello su un poggio a dirimpetto della chiesa di s. Giovanni battista. L'abbazia di santo[…]

  • immobiliare.it
  • case24.it
  • bakeca.it