Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Comignago a 130.000 € (cod.6454c5ae)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Comignago - 6454c5ae.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Comignago
Per quanto riguarda più in generale il comune di Comignago, sono presenti al momento più di venti annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in forte calo (-11,16%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
FARINACCIO GIUSEPPE
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con giardino con balcone con cucina abitabile di nuova costruzione
In localit Roccolo a Comignago, proponiamo terreni edificabili a partire da una superficie di 1'150 mq. in su. L'indice fondiario per questi terreni lo 0,6. Disponibili in zona diverse metrature, con prezzi a partire da 65'000,00. In base alla metratura possibile realizzare una o due unit, totalmente personalizzabili. Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.professionecasa.it/agenzia-immobiliare/arona/454.html Comignago un paese della Provincia di Novara situato nei pressi del Vergante, vicino alla parte meridionale piemontese del Lago Maggiore. Il centro sorge in un'area collinare facilmente coltivabile, ricca di acque e, per questo, in passato popolata da diversi mulini. Nel corso dei secoli il territorio stato un'importante zona di transito tra il Lago Maggiore e il Lago dOrta. Origini del nome. Il toponimo Comignago deriva da Cominia, una famiglia romana conosciuta a Roma all'epoca dei Tarquini che nel periodo della colonizzazione della zona gallo-ligure si insedi a Comignago facendo costruire nel centro del paese una residenza che, in seguito, diventer l'Abbazia di Santo Spirito. Storia. Le origini. Molte sepolture sono riconducibili a un periodo che va dal I secolo a.C. al IV secolo d. C. e, quindi, testimoniano anche un primo stanziamento pre-romano di tipo gallo-ligure. In seguito alla caduta dell'Impero Romano la zona pass sotto la giurisdizione dei monaci. In questi anni del Medioevo la prima pergamena che parla di Comignago datata 1046. Nel 1413 Comignago viene aggregato al feudo di Borgo Ticino assegnato ai Visconti. In seguito, nel 1447 il duca Filippo Maria Visconti consegna il feudo a Vitaliano Borromeo. A Comignago ebbe per secoli residenza la nobile famiglia Zaffira, che possedeva un palazzo detto Castello su un poggio a dirimpetto della Chiesa di S. Giovanni Battista. L'Abbazia di Santo Spirito. Sulla base di quanto riportato […]