Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita ad Arona a 2.550.000 € (cod.64643622)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita ad Arona - 64643622.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Arona
Per quanto riguarda più in generale il comune di Arona, sono presenti al momento più di 300 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Mercurago.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,25%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con termocondizionamento con ascensore
Benvenuti in questo capolavoro artistico nel cuore pulsante di Arona. Già dal panorama e dalle prima fotografie si percepisce l'unicità di questo attico: siamo all’ultimo piano di un palazzo storico affacciato sul Lago Maggiore, con la sensazione di essere all’interno di una nave da crociera ammirando da giganteschi oblò il blu del mare. La vista è mozzafiato, la posizione anche: l’ingresso è affacciato sul lungo lago di Arona, dove ristoranti come la Vecchia Arona, il Triass e l’Enoteca Simonotti vi delizieranno con le loro specialità. Dietro l’angolo il corso storico della città, caratteristico per i suoi innumerevoli negozi: un ascensore porta direttamente all’appartamento, per passare dal brusio della movida alla quiete di casa. E qui avviene la magia: il parquet massello wengé a tolda di nave del pavimento, insieme alle travi di legno a vista dei soffitti, si combinano magicamente con il candore delle pareti bianche e con il trionfo di colori dei quadri e degli arredi. Boiserie, specchi e termosifoni si amalgamano in questo gioco di forme e colori. Sulle pareti inizia un viaggio che porta dal Brasile, grazie alle opere di Romero Britto, alla Germania con il maestoso Thomas Fiebig della living passando per i Paesi Bassi con Van der Ploeg. Le luci comandabili dal telefono, l’impianto audio con le casse collegate nel soggiorno, il riscaldamento diviso in tre zone, l’aria condizionata, le velux con telecomando e sensore per la pioggia e l’antifurto con fumogeno Protect garantiscono una qualità ed una sicurezza imprescindibili ai giorni nostri. Tre camere da letto, quattro bagni e due living rendono questa proprietà versatile, stimolando quasi ad esplorarla in tutta la sua maestosità per vivere ogni angolo scoprendo di non poterne più fare a meno