Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a San Michele Mondovì a 65.000 € (cod.63e08b0e)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a San Michele Mondovì - 63e08b0e.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Michele Mondovì
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Michele Mondovì, sono presenti al momento più di trenta annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in leggera diminuzione (-2,53%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
65.000 €
Superficie:
90 m²
Prezzo al m²:
722 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
San Michele Mondovì (CN)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 21 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

Roccaforte Immobiliare di Marrocco Mariagrazia

DESCRIZIONE

con balcone con garage con cucina abitabile

VENDESI ALLOGGIO IN SAN MICHELE MONDOVI' COMPOSTO DI SALA CUCINA ABITABILE DUE CAMERE DUE BALCONI GARAGE La frazione si trova nella valle attraversata dall'omonimo torrente che, non avendo sbocchi, non e mai stata di passaggio. Tuttavia e stata sicuramente abitata fin da tempi preistorici come le contigue valli Ellero e Pesio. La valle fu poi conquistata dai romani e convertita al cristianesimo circa nel 300; ha subito poi varie incursioni saracene nonche diverse annessioni, fra cui quella dei conti di Morozzo (901), Breo, della contrada di Mondovi (dal 1243), fino a passare definitivamente a casa Savoia nel 1559.[1]Nel XVI secolo compaiono le prime notizie della frazione da manoscritti e vari archivi (comunali e parrocchiali); il principale prodotto della valle era costituito dalla castagna. Nei primi dell'Ottocento il paese, come tutto il resto della zona, sara assoggettata dalle truppe napoleoniche ed assegnato alla giurisdizione di Chiusa Pesio. A fine Ottocento le varie migrazioni (soprattutto verso la vicina Francia meridionale) comportarono un progressivo spopolamento della localita.Nei primi anni del Novecento, tuttavia, ci fu un'importante scoperta che cambio notevolmente le sorti del paese. Nelle cave di losa "Nivolano", poco a monte dell'abitato, fu scoperta dai minatori una sorgente radioattiva contenente radio e con particolari proprieta benefiche; tutto cio confermo quello che tramandavano alcune storiche leggende che raccontavano di proprieta miracolose dell'acqua di quella zona e che gli animali morenti che bevevano dalla fonte in poco tempo tornavano improvvisamente in uno stato di benessere.[2]Di azzurro, all'arcangelo Michele, il viso, il collo, le braccia, le mani, le gambe di carnagione, vestito con la corazza d'argento, caricata dal balteo posto in banda dalla spalla destra al fianco sinistro, di rosso, con la tunica di verde, con il manto svolazzante di rosso, l'Arcangelo con le ali d'argento aperte verso il capo, con il braccio destro alzato, con la mano tenente la spada d'argento,[…]

  • trovacasa.net
  • idealista.it
  • oikia.it