Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Roccaforte Mondovì in zona Prea a 35.000 € (cod.64a86f90)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Roccaforte Mondovì in zona Prea - 64a86f90.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Roccaforte Mondovì
Per quanto riguarda più in generale il comune di Roccaforte Mondovì, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Lurisia, mentre la zona di Prea risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in debole diminuzione (-1,79%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
35.000 €
Superficie:
87 m²
Prezzo al m²:
402 €/m²
Piano:
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Roccaforte Mondovì (CN)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
dom 4 maggio 2025

PROPOSTO DA:

Roccaforte Immobiliare di Marrocco Mariagrazia

DESCRIZIONE

con cantina

Vendesi porzione di casa composta di camera cucina cantina piano terreno e camera bagno e soffitta piano primosituata in un luogo molto caratteristico: preaprea e un caratteristico borgo alpino di impianto medievale ed e sviluppato attorno alla Chiesa parrocchiale dedicata alla Santissima Trinita, caratterizzata da vie strette e case tipiche delle alte valli piemontesi.Chiesa della Santissima trinitastando alla tradizione locale questa localita prenderebbe il nome da una grossa pietra presso la quale sarebbe stato fondato il paese: in questo luogo e stata inserita una lapide commemorativa con la scritta in kje "Sut a sta pera ja nasu la Prea" (Traduzione: Sotto questa pietra e nata la Prea).Si hanno tracce di insediamenti di tribu galliche ed in particolare dei Liguri montani in questa vallata gia a partire dalla prima meta del II secolo a. C.L'importanza della vallata gia dal I secolo a. C. Deriva dalla costruzione da parte dei Romani della Via Pompea, cosi chiamata in onore del suo costruttore Pompeo Strabonio. [1] Nel corso dei secoli verra comunemente chiamata "La via del sale", in quanto il sale era la risorsa principale che transitava su questo percorso, che univa il Piemonte meridionale con il Mar Ligure, dalla colonia romana di Alba Pompeia (l'attuale Alba) fino alla colonia di Albium Ingaunum (l'attuale Albenga). Lungo l'antico tragitto nella vallata abbiamo tuttora dei luoghi il cui nome ci ricorda il loro passato come ad esempio il "Ponte del sale" a 976 m. O la "Cima delle Saline" (2612 m. ) che si trova al confine tra la Valle Ellero e la Val Tanaro.In epoca romana venne fondato l'insediamento di Subtenianum a circa tre chilometri a fondovalle dall'attuale abitato di Prea ora scomparso

  • oikia.it
  • idealista.it
  • yescasa.it