Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Mondovì in zona Merlo a 180.000 € (cod.64445d65)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Mondovì in zona Merlo, la richiesta di 180.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita a 180.000 € per una superficie commerciale di 240 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 750 €/m² .
Tale prezzo è più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra 1.047 €/m² e 1.185 €/m². Presa in considerazione la posizione della casa indipendente sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima hanno contribuito però anche lo stato dell'immobile (di nuova costruzione) e la presenza di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per queste ragioni i valori possibili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente ampio.

Mercato immobiliare a Mondovì
Per quanto riguarda più in generale la città di Mondovì, sono presenti al momento quasi 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
180.000 €
Superficie:
240 m²
Prezzo al m²:
750 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Mondovì (CN)
Zona OMI:
R1 (ZONE AGRICOLE DEL TERRITORIO COMUNALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 19 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

Roccaforte Immobiliare di Marrocco Mariagrazia

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con cantina con posto auto con garage con giardino con cucina abitabile con cortile di nuova costruzione

Vendesi bellissima villa nuova in costruzione composta al piano terra di cucina abitabile sala due camere bagno lavanderia al piano primo sala cucina soppalco tre camere bagno lavanderia giardino privato circa 3000 mq di cui 1000 mq cintati portico garage cantina patio immersa nel verde con una bella posizione soleggiata ebella vista comoda ai servizi facilmente raggiungibili centro mondovi', villanova MVI', cuneo.... Mondovì (Ël Mondvì [?lm?n'dwi] in piemontese; Mons Regalis in Pedemonte o Mons Vici in latino) è un comune italiano di 22 271 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.Il nome del comune deriva della parole latine Mons (monte) e vicus (strada, villaggio), da cui derivano le attestazioni Mons de Vicis, Mons de Vico e Mons Vici da cui la derivazione "Mondovì".[5] l'origine del nome dal piemontese Mont ëd Vì (Monte di Vico), derivante dalla posizione della cittadella, posta al di sopra della città di Vicoforte.Gli abitanti, invece, prendono il nome di "monregalesi", che deriva da Mons Regalis ovvero il nome con cui era nominata prima la città.[5]Geografia fisicaTerritorioÈ situata tra montagna, collina e pianura: questa è a nord, verso Torino, distante circa 90 km; la parte posta su un colle, a est guarda verso le Langhe; verso sud e ovest guarda verso le Alpi.Mondovì è a 63 km da Savona e dalla Riviera ligure: la separano le Alpi Liguri dove vi sono alcune stazioni turistiche (Lurisia, Frabosa, Artesina, Prato Nevoso, San Giacomo di Roburent).È su più livelli: il rione Piazza, posto sulla collina (559 m s.l.M.) denominata del Monte Regale (da cui il nome dei suoi abitanti), è il nucleo originario; i rioni di Breo, Pian della Valle, Carassone, Borgato e Rinchiuso sono collocati in basso, lungo il torrente Ellero (affluente del Tanaro), ebbero il loro massimo sviluppo tra '700 e '800, con la nascita di attività manifatturiere, di fabbriche e con l'arrivo della ferrovia; il rione Altipiano, ultimo nato, è la zona residenziale e moderna.ClimaDal 1984 è presente nella città la stazione meteorol[…]

  • oikia.it
  • bachecacase.com
  • trovacasa.net
  • yescasa.it