Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per il casale in vendita a Mondovì a 450.000 € (cod.63ce6fc5)
Secondo Caasa, per il casale in vendita a Mondovì, la richiesta di 450.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
Il casale è proposto in vendita a
450.000 € per una
superficie commerciale di
914 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
492 €/m²
.
Tale prezzo
è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, che è compreso tra
530 €/m² e
629 €/m².
E' stato possibile utilizzare nel raffronto i soli valori medi cittadini. Caasa non è stata infatti in grado di determinare in modo affidabile la posizione né la classe energetica dell'immobile. Ad affinare la stima hanno contribuito però anche lo stato dell'immobile (da ristrutturare) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per i motivi esposti i valori considerati accettabili per l'offerta economica devono costituire un intervallo adeguatamente ampio.
Mercato immobiliare a Mondovì
Per quanto riguarda più in generale la città di Mondovì, sono presenti al momento più di trenta annunci per
casali in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per casali in vendita sono
in deciso aumento (+9,93%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
PIEMONTEHOUSES
DESCRIZIONE
da ristrutturare con cantina con giardino da ristrutturare con caminetto
Il luogo, riservato e silenzioso, è di quelli che inducono uno stato di calma e serenità. Lasciando la tranquilla strada asfaltata che si snoda tra colline ricoperte da prati, si prende una stradina che conduce ad un compendio di tre fabbricati, il principale dei quali era un antico convento di suore del 1600 e gli altri due gli edifici rurali di quelli che erano i mezzadri. Il tutto abbracciato da un dolce pendio collinare, all’interno del quale si trovano anche due pozzi artesiani ed un’antica cappella. Il terreno di proprietà si estende per circa tre ettari in un unico corpo, compreso tra la strada ed un ruscello. Le pietre delle case sembrano raccontare le storie di cui sono state custodi e spettatrici. Storie di preghiera e di spiritualità ai tempi in cui le monache ci avevano abitato. Più recentemente, storie di rinascita di adolescenti che da situazioni sfortunate hanno riacquistato voglia di giocare e di vivere attraverso il circo ludico educativo, la musica e l’attitudine creativa in senso lato. In una spianata del terreno è stata ricavata una sorta di sito megalitico che, attraverso l’incidenza dei raggi solari, scandisce il trascorrere immutabile delle stagioni e che trasmette una energia particolare. Il fabbricato più antico e maestoso, il convento, è da ristrutturare, ma ha il vantaggio di offrire buone condizioni strutturali di partenza e pregevoli caratteristiche architettoniche originarie, quali soffitti a volta, pavimenti in cotto e camini, ben conservati nonostante i secoli. Questo edificio presenta al piano terreno cantine e stalla e ai due piani soprastanti cucine e camere di varie dimensioni. Sopra la stalla un ampio fienile. Gli altri due fabbricati sono quelli abitati anche attualmente. Lasciamo alle foto ed alle planimetrie il compito di far meglio comprendere consistenze, destinazioni d’uso e potenzialità degli spazi che offrono gli oltre 900 mq di fabbricati di cui dispone questa proprietà, adatta ad un utilizzo sia residenziale che ricettivo. La località si trova in una posizion[…]