Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Frabosa Soprana a 25.000 € (cod.6505477a)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Frabosa Soprana - 6505477a.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Frabosa Soprana
Per quanto riguarda più in generale il comune di Frabosa Soprana, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in forte aumento (+10,42%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
25.000 €
Superficie:
60 m²
Prezzo al m²:
416 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Frabosa Soprana (CN)
Zona OMI:
E2 (FONTANE E BORGATE CIRCOSTANTI)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 5 novembre 2025

DESCRIZIONE

di recente costruzione con terrazza di recente costruzione

Fontane (Frabosa Soprana) in piccolo ordinato e soleggiatissimo condominio, vendiamo appartamento arredato composto da ingresso, soggiorno, camera matrimoniale, bagno e cucina. Terrazzo vivibile. Termoautonomo. Basse spese di amministrazione. Fontane è una località situata a circa 1000 m sul livello del mare nel Comune di Frabosa Soprana provincia di Cuneo. La popolazione, attualmente, conta un centinaio di persone. È formato da diverse borgate poste a contorno del centro ( tra cui Frera, Vinè, Filippi, Peirano, Revelli). Il centro, situato su un cocuzzolo, accoglie i visitatori con una graziosa piazza che è il salotto e il nucleo vitale del paese. Su di essa si affacciano una bella chiesa e un ristorante. . Proseguendo per la strada principale si incontrano una piccola ma fornita bottega e il Museo Etnografico e, nelle immediate adiacenze della casa, un attrezzato parco giochi per i bambini. Tutto è accogliente, vivo e ben curato. Il paese è dotato di servizio postale con ufficio aperto un giorno la settimana, l’ambulatorio medico con annesso dispensario farmaceutico, un collegamento giornaliero di pullman con Mondovì. A due chilometri inizia la riserva naturale delle Grotte di Bossea, un'area naturale protetta istituita dalla Regione Piemonte nel 2011. L'area ospita le rinomate Grotte di Bossea, un insieme di grotte carsiche, lunghe 2,8 km accessibili ai turisti, considerate tra le più interessanti d'Italia sia per la ricchezza di concrezioni calcaree, di torrenti e laghi sotterranei, che per i numerosi resti paleontologici che vi sono stati rinvenuti. Vi si tengono anche concerti di musica classica. A poca distanza da Fontane si trova la valle Casotto ove sorge un’antica residenza dei Savoia. A Fontane si parla il "kye" (o "kyé") che non è un dialetto piemontese ma occitano, parlato in alcune zone delle Alpi Liguri e Cozie, in particolare nelle valli Corsaglia ed Ellero, e a sud di Mondovì. Il nome deriva dal pronome personale "io" ("kyé"), ed è caratterizzato da influenze liguri nella fonetica e piemo[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net