Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in affitto a Cherasco a 500 € mese (cod.64450891)
Secondo Caasa, per l'appartamento in affitto a Cherasco, la richiesta di 500 € mese è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in affitto (da AGENZIA IMMOBILIARE L'ANTICA CHERASCO DI BOGETTI) a
500 € mese per una
superficie commerciale di
85 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
5,9 €/m²
.
Tale prezzo
è più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in affitto simili per tipologia, caratteristiche e classe energetica, che è compreso tra
7,7 €/m² mese e
9,6 €/m² mese.
Sono stati utilizzati nel raffronto i soli valori medi cittadini, visto che Caasa non dispone di informazioni di dettaglio e di adeguata affidabilità sulle singole zone immobiliari nelle vicinanze dell'immobile. All'elaborazione della stima ha però contribuito anche la classe energetica (E) oltre alla condizione dell'immobile (di nuova costruzione che però è in parte contraddittorio con la classe energetica) e alla presenza di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore, l'arredamento o la disponibilità di una cantina. Per queste ragioni i valori considerati accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo comunque ampio.
Mercato immobiliare a Cherasco
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cherasco, sono presenti al momento più di dieci annunci per
appartamenti in affitto (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Roreto.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
AGENZIA IMMOBILIARE L'ANTICA CHERASCO DI BOGETTI
Via vittorio emanuele ii 35, Cherasco (CN)
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con cantina con terrazza di nuova costruzione con balcone con arredamento con ascensore
Cherasco, centro storico, disponiamo di appartamento al piano secondo servito da ascensore composto da soggiorno, cucina, terrazzino, corridoio, bagno, camera da letto e cameretta/cabina armadio. IMMEDIATAMENTE DISPONIBILE! Completamente arredato! Con cantina L’ANTICA CHERASCO di BOGETTI MARCO – 331.7264265 / 0172.489945 – VIA VITTORIO EMANUELE 35, CHERASCO, presenta: Questo immobile dispone della Relazione di Regolarità Edilizia. Per visionare altre soluzioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.anticacherasco.com e per maggiori informazioni a contattare il numero di telefono 0172-489945. Da oggi puoi anche seguirci su facebook alla pagina Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco di Bogetti Marco https://m.facebook.com/agenziaimmobiliareanticacherasco Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331.7264265 – Alessia e Giulia, Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco La città di Cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla Stura di Demonte e dal Tanaro, conta 8.422 abitanti. È nata il 12 novembre 1243 per volontà del Comune di Alba e del vicario di Federico II, Manfredi Lancia; conserva tuttora la struttura a “castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. Si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. Cherasco fu degli Angioini, poi dei Visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai Savoia (1559). Nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il Piemonte; Cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. L’anno seguente soggiornarono a Cherasco i plenipotenziari di Austria, Francia, Spagna, Mantova e Monferrato, il cardinale Mazzarino e il Re Vittorio Amedeo I che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di Mantova e Monferrato. […]