Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Salussola in zona San Secondo a 97.000 € (cod.63d1f45a)
Secondo Caasa, per la casa indipendente a Salussola in zona San Secondo, la richiesta di 97.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita (da RE/MAX Unit srl) a
97.000 € per una
superficie commerciale di
264 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
367 €/m²
.
Questo prezzo
è più vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita della stessa tipologia e ubicati nella stessa zona, che è compreso tra
546 €/m² e
658 €/m².
Data la posizione della casa indipendente è stato possibile utilizzare come raffronto i valori medi delle zone più vicine. Caasa non è però stata in grado di determinare in modo affidabile la classe energetica, lo stato o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. Per queste ragioni l'intervallo per i valori accettabili per l'offerta non può che essere ampio.
Mercato immobiliare a Salussola
Per quanto riguarda più in generale il comune di Salussola, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in forte aumento (+15,38%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino
Nel comune di Salussola, in posizione comoda ai servizi e alle principali arterie autostradali, si propone in vendita cascinale di ampia metratura con stalla, fienile, tettoie aperte per ricovero mezzi agricoli e un pozzo di proprietà. Il terreno totalmente pianeggiante ha una dimensione di 3.500 mq e nelle immediate vicinanze sono presenti terreni boschivi per un totale di 4.000 mq. I tetti sono stati tutti riattati, il cascinale presenta caratteristiche originali, permettendo cosi opera completa di personalizzazione, sia a livello di finiture che a livello impiantistico. Il comune di Salussola è assai esteso e vario; conta ben 11 frazioni ed è situato sulle sponde dell'Elvo che lo attraversa da nord-ovest a sud-est e lo divide in due. Alla sinistra del torrente, Salussola si estende in pianura con le frazioni di Vigellio e Arro, a destra sale gradatamente verso la collina, nella parte terminale della Serra, inoltrandosi in un fitto di boschi e solitarie valli intermoreniche. Centro antichissimo collocato su uno sperone della Serra, Salussola contava in passato ben tre pievi: San Secondo le cui tracce si conservano nella frazione omonima dove un tempo sorgeva l'antica Victimula; San Pellegrino di Puliaco in località San Pellegrino di cui resta il campanile romanico; San Pietro Levita, oggi incorporata nella cascina San Pietro all'ingresso del paese e trasformata in periodo barocco. All'abitato si accede attraverso una porta urbica medioevale ben conservata, un tempo parte di un più completo sistema difensivo solo a tratti intuibile