Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Vesime a 490.000 € (cod.64d5a88b)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Vesime - 64d5a88b.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Vesime
Per quanto riguarda più in generale il comune di Vesime, sono presenti al momento più di venti annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
PIEMONTEHOUSES
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cortile con cantina con terrazza con balcone di recente ristrutturazione edificio storico
Una Dimora di Prestigio nel Cuore di Vesime Nel cuore dell’autentica Langa astigiana, nella suggestiva Piazza Vittorio Emanuele II, sorge una dimora nobiliare che racchiude in sé oltre cinque secoli di storia. Un luogo senza tempo, dove ogni pietra, ogni affresco e ogni scorcio raccontano le vicende di famiglie illustri, di antiche tradizioni e di vite straordinarie. Un’Eleganza che attraversa i secoli L’impianto originario risale al Quattrocento, ma fu nel tardo Cinquecento che la proprietà assunse la sua forma attuale, come testimonia la pietra incisa con la data 1592, ritrovata durante i restauri. La facciata neoclassica, maestosa e raffinata, fu ridisegnata nel Settecento con materiali provenienti dall’antico castello di Vesime, abbattuto dagli spagnoli: un segno di continuità storica che dona al palazzo un’aura unica e irripetibile. All’interno, la ristrutturazione è stata condotta con estrema cura conservativa: le antiche porte, i camini, i soffitti affrescati e i pavimenti in pietra dialogano armoniosamente con interventi strutturali discreti ma fondamentali, che garantiscono solidità e comfort moderni. Una Casa che Racconta Storie Per oltre due secoli la dimora appartiene alla stessa famiglia, ma nel tempo ha ospitato destini che hanno intrecciato la storia del territorio e non solo. Nell’Ottocento fu trasformata in filanda di seta dalla famiglia Ceriana, banchieri e imprenditori di Alessandria, protagonisti della grande avventura industriale piemontese. Tracce di quell’attività – fotografie, antichi gomitoli – sono ancora oggi custodite sotto il portico interno. Qui nacque anche il Tenente Giovanni Strata, pioniere dell’aviazione italiana e eroe della Prima Guerra Mondiale, ricordato con un busto nella piazza: un segno indelebile che lega la casa alla memoria collettiva. Gli Spazi: Fascino e Possibilità La facciata principale accoglie i visitatori con un portico elegante e armonioso, che guida con naturalezza all’ingresso della dimora. Varcata la soglia, si apre un maestoso salone di rappresentan[…]