Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Tonco (cod.63c4a413)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Tonco - 63c4a413.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Tonco
Per quanto riguarda più in generale il comune di Tonco, sono presenti al momento meno di dieci annunci per ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
1616 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
E
IPE:
142.1 kwh/m²
Città:
Tonco (AT)
Zona OMI:
B1 (CENTRO ABITATO)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 22 luglio 2024

PROPOSTO DA:

Internau Monferrato Immobiliare

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino

Straordinaria proprietà, una delle più belle del Monferrato astigiano, sulla collina di Tonco: grande villa di origine settecentesca ristrutturata con eleganza, nel rispetto delle caratteristiche originarie e con attenzione alle esigenze contemporanee. Il parco e il terreno di circa 46.600 mq. sono dominati dall'edificio padronale (articolato in più unità), accanto al quale vi è la casa dei custodi. La vista ristora la mente e il cuore. La posizione, oltre che panoramica e romantica, è anche rassicurante e comoda per la prossimità al centro del borgo. Nel trascorrere dei secoli la residenza ha fatto parte della storia dell'enologia italiana: per generazioni è appartenuta alla famiglia del grande enologo cavalier Mensio che affiancò l'azienda Gancia creatrice del primo spumante italiano. Il testimone è stato infine trasmesso all'attuale proprietà che ha curato il restauro con cultura e passione restituendo alla villa la vivibilità e il fascino appannati dal tempo. Origine 1770, ultima ristrutturazione 2006

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • pcase.it
  • immobiliovunque.it
  • oikia.it