Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Quadrivano in vendita a Scurzolengo a 49.900 € (cod.63957102)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il quadrivano in vendita a Scurzolengo - 63957102.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Scurzolengo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Scurzolengo, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
quadrivani in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO RACCONIGI S.A.S.
DESCRIZIONE
con cantina
5 VALIDI MOTIVI PER ACQUISTARLO: 1) POSIZIONE PRIVILEGIATA IN EDIFICIO STORICO MEDIEVALE 2) OTTIMO DA INVESTIMENTO, COME ATTIVITA' RISTORATIVA 3) AMBIENTI MOLTO SPAZIOSI E LUMINOSI 4) COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE 5) IN PRIMA CINTURA, A 15 MINUTI DA ASTI A nord di Asti, il paese di Scurzolengo sorge su un colle tra Portacomaro e Castagnole Monferrato, immerso nella suggestiva cornice del basso Monferrato, ricca di vigneti e dolci pendii. Facilmente raggiungibile percorrendo la strada provinciale che si dirama dalla statale 457 per Casale, all'altezza di Portacomaro Stazione, Scurzolengo è un luogo che affonda le sue radici nella storia. Le prime testimonianze risalgono al X secolo, quando era conosciuto come Scrizelengo o Scricelengo, nomi che riflettono l'origine germanica dell'abitato. Nei secoli, il paese ha visto sorgere castelli, fortificazioni e la splendida Parrocchiale dei Santi Andrea e Lorenzo, che ancora oggi domina il paesaggio con la sua facciata barocca e gli arredi settecenteschi. In questo contesto affascinante e ricco di storia si trova un locale commerciale di 321 mq, un'opportunità unica per chi desidera avviare un'attività in una cornice di autentico charme piemontese. L'immobile, suddiviso in quattro ampi locali principali, offre una straordinaria versatilità: grazie alle generose dimensioni degli spazi, è possibile personalizzare l'ambiente per adattarlo alle proprie esigenze. Ogni locale può essere modellato per creare un'atmosfera accogliente e funzionale, perfetta per un'attività commerciale o – ancora meglio – per un ristorante di cucina tipica piemontese, che valorizzi le eccellenze enogastronomiche del territorio. Il locale è arricchito da dettagli che ne esaltano l'unicità: uno dei locali principali e la storica cantina situata nel seminterrato sono impreziositi da magnifiche volte in mattoni medievali, che raccontano secoli di storia e creano un'atmosfera suggestiva e autentica. La cantina, di generose dimensioni, è ideale per la conservazione di vini pregiati, magari propri[…]