Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Montemagno Monferrato a 200.000 € (cod.64b33365)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Montemagno Monferrato - 64b33365.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Montemagno Monferrato
Per quanto riguarda più in generale il comune di Montemagno Monferrato, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
200.000 €
Superficie:
317 m²
Prezzo al m²:
630 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
n.d.
Città:
Montemagno Monferrato (AT)
Zona OMI:
B1 (CENTRO ABITATO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 19 luglio 2025

PROPOSTO DA:

STUDIO RACCONIGI S.A.S.

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con balcone di recente ristrutturazione

Nel cuore del Monferrato astigiano, patrimonio UNESCO, è in vendita una prestigiosa dimora storica appartenuta per secoli a una nobile famiglia baronale locale, discendente diretta dei feudatari che ospitarono l’Imperatore Federico Barbarossa durante i suoi passaggi nella regione nel XII secolo. L’immobile, situato nel borgo antico di Montemagno Monferrato, si distingue per la presenza dello stemma originario dei baroni — raffigurante un cervo nobile al cospetto di un albero, simbolo araldico della caccia imperiale e della fedeltà al Sacro Romano Impero. La tenuta conserva strutture architettoniche risalenti all’epoca medievale, con successive trasformazioni settecentesche che ne fanno oggi una residenza elegante e suggestiva, con vista panoramica sulle colline vitate del Monferrato. L’immobile, un tempo tenuta estiva della casata, è stato abitato fino a tempi recenti dalla discendente diretta dei baroni originari. L’atmosfera che si respira è quella delle grandi dimore storiche italiane: portali in pietra, balconi in ferro battuto decorati, sale con travature antiche e scorci storici unici. Lo stemma in facciata è un testimone araldico raro, che ne certifica l’identità nobiliare. Nel corso dei secoli, Montemagno Monferrato ha giurato fedeltà ai duchi di Savoia già a partire dal XV secolo, passando definitivamente sotto il loro controllo con l’evolversi delle vicende politiche del Monferrato. In epoca più recente, la dimora si è legata in modo diretto alla famiglia reale italiana: il Conte Giorgio Carlo Calvi di Bergolo (1887–1977), ultimo signore del castello, fu marito della Principessa Jolanda di Savoia, sorella del Re Vittorio Emanuele III. Questa unione portò frequentazioni anche reali presso la residenza. OTTIMO INVESTIMENTO CON POTENZIALE TURISTICO L’immobile dispone di sei camere da letto, che, a seguito di una ristrutturazione accurata, permetterebbero di trasformare la proprietà in un affascinante B&B storico o struttura ricettiva di charme, valorizzando la sua storia e posizione strategica nel […]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • trovacasa.net