Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Locale di sgombero in vendita ad Asti a 810.000 € (cod.6498affc)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il locale di sgombero in vendita ad Asti - 6498affc.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Asti
Per quanto riguarda più in generale la città di Asti, sono presenti al momento più di 200 annunci per locali di sgombero in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
810.000 €
Superficie:
1100 m²
Prezzo al m²:
736 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Asti (AT)
Zona OMI:
B1 (PIAZZE:ALFIERI-S.SECONDO-MEDICI-STATUTO-ASTESANO)
Pubblicato:
mer 2 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Internau Monferrato Immobiliare

DESCRIZIONE

da ristrutturare con terrazza con giardino da ristrutturare

Nel centro di Asti, in Via Cavour angolo via Brofferio, in un palazzo storico - che fu nell800 abitazione cittadina della famiglia Artom - si propone in vendita il primo piano nobile, il secondo piano ed il sottotetto (locale di sgombero), con corti interne comuni. Il busto di Isacco Artom oggi pare sorvegliare il traffico di via Cavour. La sua effige stata collocata pi di un secolo fa, il 14 novembre 1901, sulla facciata della casa di famiglia, sopra lattuale farmacia Moderna. Qui abitavano gli Artom, famiglia di origine ebraica che tanto ha dato non solo alla citt di Asti, ma anche alla scienza, alla Nazione, anche quando ancora era in embrione e si chiamava Regno Sardo-Piemontese; gi, perch Isacco Artom fu il pi valido e fidato dei collaboratori di Camillo Benso Conte di Cavour e fu anche ambasciatore e Ministro Plenipotenziario nelle trattative della Pace di Vienna del 1866. Nel corso degli anni, questo edificio, da residenza privata, divenne poi intorno al 1980 una scuola superiore privata. Questa propriet unica in citt per storicit e ampiezza vincolata ai sensi della Legge 1089 /1939, caratterizzata da un ingresso carraio e pedonale da via Cavour che conduce a cortili interni comuni con altri con proprietari. Un aulico scalone a doppia rampa conduce al primo piano con magnifico terrazzo verso la corte interna. Gli interni sono caratterizzati da saloni con elementi di pregio come volte, stucchi, pavimenti in legno e graniglia e richiedono un accurato restauro e risanamento. possibile un cambio di destinazione duso dallattuale destinazione scolastica (B/5) alloriginaria funzione abitativa delledificio, ricercando nella nuova progettazione un equilibrio tra innovazione, sviluppo sostenibile e tutela storica mirando alle necessit delle attuali esigenze abitative. - SC9418066

  • immobiliare.it
  • pcase.it
  • trovacasa.net