Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Gavi (cod.644bf53c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Gavi - 644bf53c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gavi
Per quanto riguarda più in generale il comune di Gavi, sono presenti al momento più di cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Monterotondo.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in calo (-3,90%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
600 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Gavi (AL)
Pubblicato:
mer 30 aprile 2025

PROPOSTO DA:

IMMOBILIARE "LA PIEVE"

DESCRIZIONE

per vacanza

Tenuta nel Gavese con splendida esposizione La Pieve srl L’azienda agricola si trova a 500 mt. dal centro abitato di Gavi, facilmente raggiungibile a piedi con una breve passeggiata, ed a 4,5 km. dal casello autostradale e dall’Outlet di Serravalle Scrivia, molto vicine si trovano anche le principali citt del Nord Italia trovandoci al centro del famoso triangolo industriale: Genova dista appena 45 km., Milano 90 km., Torino 80 km., tutte collegate sia da autostrade che da ferrovia. La zona di Gavi o Gavishire (come adesso viene chiamata nelle più importanti riviste enologiche), si trova nell’Alto Monferrato, territorio “Patrimonio dell’ Unesco” grazie alle sue caratteristiche colline dal colore bianco dovuto al terreno marnoso, ricche di castelli, dal contorno ingentilito dalle geometrie lineari dei vigneti che le rendono uno spettacolo paesaggistico unico la mondo. Molteplici sono i monumenti e le testimonianze artistiche della zona, come testimonia il borgo medioevale di Gavi, sovrastato dall’imponente fortezza ben visibile dalla “Tenuta Tassara”, il cui centro storico racchiude monumenti medioevali come il “Portino” (torre medioevale a guardia dell’accesso al paese), la chiesa parrocchiale datata anno mille in puro stile romanico e gli innumerevoli palazzi nobiliari rinascimentali del XVII. Degni di nota sono anche il “Convento di Nostra Signora delle Grazie”, teatro in passato di riprese cinematografiche ed il Convento fortificato in localit Cheirasca che ispirò allo scrittore Umberto Eco, che era solito trascorrere le vacanze estive a Gavi dagli zii, il romanzo “In nome della Rosa”. L’azienda agricola è composta sia da edifici abitativi che da edifici di supporto all’attivit produttiva che da terreni agricoli che verranno qui di seguito descritti : ESPOSIZIONE TERRENI E FABBRICATI : Sud pieno SUPERFICIE AZIENDA : 18,00 ha. in corpo unico con fabbricati al centro dei terreni FABBRICATI: – Villa Padronale : costruzione fine ottocento, stile genovese dalle linee eleganti. DESCRIZIONE VIGNETI : I vigneti[…]

  • immobiliare.it
  • bakeca.it