Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Casale Monferrato a 1.500.000 € (cod.6491555d)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Casale Monferrato - 6491555d.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Casale Monferrato
Per quanto riguarda più in generale la città di Casale Monferrato, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.500.000 €
Superficie:
980 m²
Prezzo al m²:
1530 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Casale Monferrato (AL)
Zona OMI:
R1 (ZONA AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 26 giugno 2025

PROPOSTO DA:

IMMO GROUP SRL . Torino Centro

DESCRIZIONE

con cantina con posto auto con terrazza con giardino edificio storico

Casale MonferratoVilla storica panoramica con ampio terreno e magazzini deposito (già stalle e fienili) A meno di 5 km dal centro di Casale Monferrato, in posizione collinare e panoramica, proponiamo in vendita Villa Pastrona, storica residenza immersa nel verde, con 146.314 mq di terreno, perfetto per la realizzazione di giardini, piscina, aree relax o spazi dedicati allo sport e all’accoglienza. La proprietà, citata in documenti già dal 1526 e appartenuta al casato dei Pastrone, conserva elementi originali d’epoca come porte, stucchi e soffitti affrescati. La villa si sviluppa su più livelli per un totale di circa 980 mq interni, offrendo ampie metrature, tre box auto, impianti recenti e caldaia a condensazione di nuova installazione. Composizione attuale: - Piano primo abitabile: ingresso da terrazzo panoramico, soggiorno, cucina, bagno, tre camere e ampio salone con affreschi. Da questo ambiente, si accede a un lungo corridoio che conduce ad altri cinque locali. Da qui si raggiunge una balconata affacciata sull'antico fienile con copertura in legno, in buone condizioni. Un tempo, la balconata fungeva da ballatoio di distribuzione per le stanze dei mezzadri che vi lavoravano. - Piano terra: serra e sei locali impreziositi da soffitti affrescati e da dipinti alle pareti, ideale come secondo appartamento - Piano secondo e seminterrato: locali accessori e trasformabili - Cantine, locale caldaia e altri spazi di servizio Oltre al valore architettonico, la villa è anche di notevole interesse storico. Il nome “Villa Pastrona” deriva da Gian Giacomo Pastrone, primo proprietario a trasformare l’antico rustico in una residenza signorile di campagna. L’edificio passò poi all’architetto casalese Francesco Ottavio Magnocavalli, conte di Varengo, che acquistò i terreni circostanti della Maddalena e ampliò il giardino, spesso teatro di feste ed eventi. Nel 1847 la villa ospitò un grande ricevimento in costume in occasione del Comizio Agrario, con oltre seicento invitati, mentre nel 1852 accolse re Vittorio Emanue[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • idealista.it
  • oikia.it
  • trovacasa.net