Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Bassignana a 40.000 € (cod.64d4953c)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Bassignana - 64d4953c.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bassignana
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bassignana, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,87%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con cantina con giardino con cucina abitabile con terrazza con balcone
Bassignana - Nel centro del paese, imboccando il vicolo che costeggia la Chiesa di San Lorenzo, l'ingresso alla proprietà è caratterizzato da un vecchio portone in legno da cui si accede ad un'ampia e soleggiata corte privata. Intorno alla corte, disposti a "L" sono raccolti i diversi fabbricati che compongono la proprietà: sulla sinistra l'abitazione principale, disposta su due livelli fuori terra oltre sottotetto collegati da scala interna; di fronte la cantina, le stalle e il fienile; sulla sinistra i portici a doppia altezza. L'abitazione è composta da una cucina abitabile, un locale uso dispensa, un ripostiglio nel sottoscala, la sala da pranzo e il salotto al piano terra; al primo piano due camere da letto, un disimpegno, un locale uso ripostiglio, un bagno e un balcone che corre lungo tutta la facciata; al piano sottotetto quattro locali uso sgombero. Questa costruzione ci porta indietro nel tempo, quando la vita trascorreva scandita dal cammino del sole e dal suono delle campane, nella semplicità rustica della campagna che ritroviamo nell'uso di materiali naturali come il legno delle capriate e l'argilla dei mattoni. Chi apprezzerà queste caratteristiche potrà, con un attento progetto di recupero, ricreare l'atmosfera accogliente e autentica di allora, arricchita dai comfort abitativi di cui oggi possiamo disporre. Classe energetica: G