Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita ad Arquata Scrivia in zona Rigoroso a 140.000 € (cod.645fc1ca)
Secondo Caasa, per la casa indipendente ad Arquata Scrivia Rigoroso, la richiesta di 140.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita a
140.000 € per una
superficie commerciale di
190 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
736 €/m²
.
Questo prezzo
è più vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.021 €/m² e
1.203 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ZONA AGRICOLA) per case indipendenti (da 390 €/m² a 705 €/m²) e per case semindipendenti (da 370 €/m² a 725 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche la presenza di alcune caratteristiche significative come il posto auto. In virtù di queste considerazioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.
Mercato immobiliare ad Arquata Scrivia
Per quanto riguarda più in generale il comune di Arquata Scrivia, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Rigoroso, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa
555 €/m² per case indipendenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in forte aumento (+19,67%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con posto auto con terrazza con angolo cottura
ARQUATA SCRIVIA (AL). In vendita a Rigoroso, frazione di Arquata Scrivia, proponiamo un'affascinante casa indipendente su quattro lati, situata a soli 5 minuti dal centro. La proprietà si estende su una superficie di circa 190 mq, distribuiti su due livelli più un sottotetto. Al primo piano, l'ingresso principale conduce a un'ampia terrazza esposta a sud-ovest, ideale per godere di momenti di relax all'aperto. Qui troviamo tre camere da letto, un angolo cottura/tinello con veranda e un bagno. Dal primo piano si ha accesso diretto al piano inferiore, che offre la stessa metratura e presenta un grande potenziale, essendo ancora da completare. Completano la proprietà un box doppio e un terreno circostante, che offrono ulteriori opportunità per personalizzare lo spazio secondo le proprie esigenze. Questa casa rappresenta un'ottima opportunità per chi cerca un immobile da rifinire a proprio gusto, in un contesto tranquillo ma ben collegato. Richiesta € 150.000. Proposta immobiliare di Stefania Trotta - Viale Italia 18 ARQUATA SCRIVIA (AL) - Via A. Rimassa 37/13 GENOVA (GE) - cell. Arquata Scrivia è un comune italiano di 6 298 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Posto al confine con la Liguria, a circa 40 chilometri da Genova, è uno dei principali comuni del Novese, area geografica che prende il nome dalla città di Novi Ligure. È situato sulla sinistra dello Scrivia, presso la confluenza del Borbera e dello Spinti nello Scrivia. Il nome della città deriva dal Latino arcuata (a sua volta derivata da arcus) ossia "fatta ad arco", riferito all'acquedotto che riforniva la vicina città romana di Libarna e alle sue arcate. Meno attendibile l'ipotesi dell'erudito ottocentesco Bottazzi che ne individua le origini nel latino arcus aquae, ovvero "arco dell'acqua". Priva di fondamento la teoria di Andrea Poggi che fa derivare Arquata dal dialettale A o coà ossia "Al capo" o "Al promontorio": il toponimo infatti compare nelle fonti documentali secoli prima della formazione dei dialetti. Sorge alla sinistra[…]