Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a San Massimo a 130.000 € (cod.633a907e)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a San Massimo - 633a907e.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Massimo
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Massimo, sono presenti al momento più di trenta annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in calo (-3,48%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
130.000 €
Superficie:
340 m²
Prezzo al m²:
382 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
San Massimo (CB)
Zona OMI:
R2 (RESTANTE PARTE DEL TERRITORIO COMUNALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 22 giugno 2024

PROPOSTO DA:

Agenzia Immobiliare Romano

DESCRIZIONE

con giardino con cortile

San Massimo (CB) Molise. Proponiamo in vendita antichissima masseria, in posizione collinare quasi a dominare tutta la vallata; spettacolare il panorama sugli appennini molisani. La sua forma quadrata racchiude all'interno il cortile che a sua volta custodisce i vari ingressi della struttura: la parte residenziale, le stalle ed i fienili. Caratteristiche le pavimentazioni in grandi lastroni di pietra levigata dal tempo e dalla fatica contadina, le formelle in cotto, i solai in tavole rette da travi di castagno o forse noce, porte originali e scale in mattoni dalla forma sinuosa, maestosi archi. Ammirare questa masseria delizia lo spirito. Stranamente scampata agli scempi degli anni bui dell'edilizia disordinata, padroneggia sulla sua collina mantenendo le peculiarità di un tempo e le tradizioni passate. Sembrerebbe che la masseria sia di epoca ottocentesca, ma la forma ed alcuni elementi architettonici instillano un certo dubbio; invito i lettori a confutare e/o confermare. A soli pochi metri è situata la cappella dedicata a Santa Maria delle Fratte, un luogo incantato e carico di spiritualità con evidenti testimonianze che riportano ai Cavalieri di Malta. In dettaglio il fabbricato è così articolato: Abitazione al primo terra con esposizione ad est = mq. 150 circa; Locali deposito, magazzini, rimesse e cortile sempre al piano terra lato nord e sud = mq. 330 circa Stalle al piano terra con sovrastanti fienili al primo piano sul versante ovest = 200 mq. circa All'occorrenza vi è garantita la possibilità di acquistare altri 10 ettari di terreno circostante. (Seminativo, bosco e vigneto) Ottima la posizione rispetto al centro di San Massimo a soli 3 km circa e quindi vicinissima alla strada statale per Campobasso- Isernia- Roma e Napoli ed alla provinciale per raggiungere in 15 minuti il comprensorio turistico di Campitello Matese e gli impianti di risalita delle piste da sci. La distribuzione degli ambienti permette a questa proprietà vari utilizzi: Agriturismo. B&B. Abitazione privata per 2 o 3 nuclei fami[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net