Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a San Martino in Pensilis (cod.64d1efe5)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a San Martino in Pensilis - 64d1efe5.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Martino in Pensilis
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Martino in Pensilis, sono presenti al momento più di dieci annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
850 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
F
Città:
San Martino in Pensilis (CB)
Zona OMI:
B1 (CENTRO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 8 settembre 2025

DESCRIZIONE

di recente costruzione con balcone con terrazza di recente costruzione con cortile

La d&d Immobili di Prestigio offre una opportunità unica, proponendo in vendita un antico palazzo baronale, nel cuore di San Martino in Pensili, in provincia di Campobasso. Il palazzo è sorto da un castello medievale, situato al centro di un borgo Molisano, su un colle denominato "Pensilis", godendo di una vista sulla vallata. Questo affascinante edificio nobiliare, risalente all'XI-XII secolo, è una vera e propria testimonianza non solo della storia normanna, ma anche di quella del Regno delle due Sicilie, ad opera di varie famiglie aristocratiche come i De Capua, duchi di Termoli; i Colonna, principi di Stigliano; i Cattaneo, principi di San Nicandro; i Caracciolo, principi di Avelino e Torchiarolo, con origini documentate già nel X secolo; i baroni Tozzi-Caracciolo di Sant'Attanasio con radici in Toscana ed Emilia-Romagna. Quest'ultima ha conservato una forte identità legata alla tradizione storica del paese. Il palazzo Baronale Tozzi rappresenta inoltre un legame simbolico con il passato nobiliare ed il ruolo che la famiglia ha avuto nel corso dei secoli nella comunità locale. L'edificio presenta caratteristiche di castello/fortezza nei suoi elementi più antichi, mura e strutture, difensive e successive modifiche residenziali, che lo rendono sontuoso e unico nel suo genere in Molise. Dal punto di vista architettonico, il palazzo potrebbe essere un esempio di architettura rinascimentale o addirittura barocca, dato che queste erano le correnti stilistiche prevalenti in Italia durante il periodo in cui i Tozzi erano al culmine della loro potenza. La proprietà, che si estende su una superficie totale di 1000 mq., è suddivisa in tre appartamenti su due livelli, offrendo ampi spazi ed una disposizione versatile. L'ingresso è caratterizzato da un suggestivo cortile, mentre i balconi e la terrazza scoperta offrono panorami incantati. Gli interni conservano antichi materiali in ottimo stato, riflettendo la bellezza degli ambienti e l'eccezionale architettura del tempo, che sembra calarsi in una realtà di una c[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • cambiocasa.it