Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita ad Urbino in zona Miniera a 2.880.000 € (cod.64c6b93a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita ad Urbino in zona Miniera - 64c6b93a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Urbino
Per quanto riguarda più in generale il comune di Urbino, sono presenti al momento più di 200 annunci per
negozi in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città , mentre la zona di Miniera risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
per vacanza
Il complesso nasce come miniera di zolfo di San Lorenzo in Solfinelli, parte del comparto minerario di Urbino che include le miniere di Cavallino e Schieti Le prime tracce dell'attività mineraria risalgono all'XI secolo, ma il periodo di maggiore produttività fu tra metà 800 e inizio Novecento. L'attività venne sospesa nel 1932, con chiusura definitiva nel 1941. La miniera impiegava oltre 500 operai e poteva produrre fino a 4.000 tonnellate annue durante il massimo storico. Oggi I forni di fusione seminterrati sono stati riadattati come laboratori d'arte, sala di proiezione, biblioteca e spazi formativi: litografia, calcografia, serigrafia, ceramica, erboristeria ecc. Al suo interno è nato il progetto Museum Graphia – Museo Internazionale della Stampa, con numerose presse da stampa storiche e l'attività di stampa artistica. Annualmente circa 18.000 studenti in visita scolastica partecipano ai laboratori e alle attività offerte. Nel verde delle colline Marchigiane, La Corte della Miniera è la meta ideale per chi cerca una vacanza speciale all'insegna del relax, della buona cucina e del contatto con la natura. L'obiettivo è stato quello di trasformare la miniera non in un hotel tradizionale, ma in un vero “luogo di apprendimento”, immerso in arte e cultura