Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita ad Urbino in zona Monte Calende a 370.000 € (cod.64b3777e)

Secondo Caasa, per la casa indipendente ad Urbino in zona Monte Calende, la richiesta di 370.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita a 370.000 € per una superficie commerciale di 313 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1182 €/m² .
Questo prezzo è di poco superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 964 €/m² e 1.100 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (COLLINARE SCARSAMENTE INSEDIATA - BORGHI RURALI) per case indipendenti (da 1.075 €/m² a 1.510 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare ad Urbino
Per quanto riguarda più in generale il comune di Urbino, sono presenti al momento circa mille annunci per case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città, mentre la zona di Monte Calende risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Monte Calende) è pari a 1.300 €/m², molto vicina ai valori della zona Centro Città che sono i più alti del comune .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in debole diminuzione (-1,45%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
370.000 €
Superficie:
313 m²
Prezzo al m²:
1182 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Urbino (PU)
Zona OMI:
R1 (COLLINARE SCARSAMENTE INSEDIATA-BORGHI RURALI)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 22 luglio 2025

DESCRIZIONE

con giardino con cantina con caminetto

Casale Romantico è situato a soli 10 km (15 minuti) da Urbino, gioiello UNESCO, immerso in un paesaggio dolce e incontaminato. Questa casa in pietra e mattoni racconta una storia lunga più di un secolo. Spostata con cura nei primi del Novecento per rispettare la terra e la luce, è stata ricostruita utilizzando gli stessi materiali originali dell’Ottocento, mantenendo intatta la sua anima autentica. Si arriva percorrendo una strada bianca di 400 metri, da piccoli borghi che preparano al silenzio e alla pace. Il giardino di 3.000 mq, completamente recintato, accoglie alberi antichi, un orto e un frutteto generoso: prugne, albicocche, fichi, susine, peri, meli e more. Cedri del Libano, cipressi, larici e biancospino circondano la proprietà, creando un rifugio dove il tempo sembra rallentare. Il sole illumina la casa tutto il giorno, penetrando tra gli alti alberi del giardino. Entrando in questo piacevole casale troviamo subito al piano terra la grande sala da pranzo con cucina in muratura, camino e stufa tirolese (stube) fatta a mano, abbiamo poi un bagno con doccia, un salotto intimo e uno studio con archi in mattoni. Al piano superiore quattro camere spaziose – una con camino – e una soffitta ampia e alta al centro, perfetta come ripostiglio o ulteriore spazio da vivere. Le finiture raccontano di amore per la tradizione: pavimenti in cotto, travi a vista, porte antiche restaurate, finestre in legno con doppio vetro e scuri. Il tetto è stato rifatto nel 2002, mentre la facciata è stata sabbiata per riportare alla luce la pietra e i mattoni originali, liberandoli dal vecchio intonaco. La proprietà dispone di pozzo e acqua comunale, termosifoni alimentati a gas con bombolone, una grande stalla e una fossa biologica a dispersione. I terreni circostanti sono tutti coltivati secondo metodi biologici, garanzia di un ambiente sano e puro. Qui la natura è protagonista. Il silenzio è rotto solo dal canto della grande varietà di uccelli presenti e dal fruscio del vento tra gli alberi. La vicinanza a Urbino permette […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net