Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Azienda agricola in vendita a Montefano in zona Montefanovecchio a 18.000 € (cod.64444626)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'azienda agricola a Montefano Montefanovecchio - 64444626.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Montefano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Montefano, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
aziende agricole in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IdealCasa 24
Via dei Velini n. 113, Macerata (MC)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con posto auto
A Montefanovecchio, proponiamo in vendita terreno agricolo con buona esposizione e collinare ma con dolce pendenza; Immobile immerso nel verde e con vista verso la costa e il Monte Conero; ottimo per chi volesse ampliare la sua azienda agricola o iniziare ad avvicinarsi a quel tipo di attività. A due Km. dal paese di Montefano, volendo ci si può avvicinare anche a piedi o in bici per poter usufruire dei servizi che offre o per visitare i vari musei ed edifici storici che hanno fatto la storia dello stesso. Volendo si potrebbe anche acquistare a parte il rustico adiacente così da poter creare una vera e propria azienda agricola. Un pò di storia: Montefano nasce dalle rovine di Veragra, città picena e stazione militare romana posta lungo la via consolare da Nocera Umbra ad Ancona, che fu distrutta dai Goiti all inizio del VI secolo. Il nome può avere due significati: Monte del Fano (monte del luogo dedicato alla divinità, o meglio, recinto consacrato ad un tempio); oppure: monte del fauno, per via di una statua rinvenuta nell antica Veragra. Nel Basso Medioevo fu sotto il dominio di Osimo, tanto che Recanati per difendere i propri confini costruì il castello di Montefiore al limite del territorio comunale. Nel 1489, una bolla papale concesse a Montefano l indipendenza comunale ed il privilegio di inquadrare nello stemma una pianta di rovere, come ringraziamento per l aiuto dato al Cardinale Giuliano della Rovere che vi si era rifugiato, respinto da Osimo. Il 6 maggio del 1501, nasce a Montefano Marcello Cervini, che diventerà Papa nel 1555 con il nome di Marcello II. città picena e stazione militare romana posta lungo la via consolare che portava da Nocera Umbra ad Ancona. Da vedere. Tipo di contratto: vendita Indirizzo: Montefanovecchio c.da Intriglione .28 Zona: montefanovecchio Provincia: MC Categoria: terreno Tipologia immobile: terreno agricolo Superficie (mq): 9200 Condizioni: buono Locali: 5 Riscaldamento: assente posto auto scoperto Disponibilità: libero al rogito Classe energetica: in corso di valutazione