Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Matelica in zona Braccano a 80.000 € (cod.64a499f0)
Secondo Caasa, per la casa indipendente a Matelica in zona Braccano, la richiesta di 80.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita a
80.000 € per una
superficie commerciale di
130 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
615 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
854 €/m² e
986 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ZONA RURALE (LOC. BRACCANO, PIANE, POGGETO, RASTIA, COLLI, TERRICOLI, COLFERR...) per case indipendenti (da 470 €/m² a 890 €/m²) e per case semindipendenti (da 480 €/m² a 1.360 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche la presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste ragioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Matelica
Per quanto riguarda più in generale il comune di Matelica, sono presenti al momento più di 200 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Braccano, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa
695 €/m² per case indipendenti in vendita.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con cantina con terrazza con giardino per vacanza
Autentico fascino marchigiano nel cuore della regione – Casa tradizionale vicino alla zona vinicola di Matelica Situata tra i vicoli silenziosi di un caratteristico borgo marchigiano, questa proprietà racconta la vera essenza delle Marche e rappresenta il luogo ideale per chi cerca tranquillità e autenticità. La casa si trova in un piccolo paese ancora abitato da una comunità viva e genuina, dove si respira lo spirito conviviale tipico della nostra terra. Il borgo è noto anche per i suoi murales colorati, che decorano le facciate trasformandole in una galleria d’arte a cielo aperto e regalano un’atmosfera unica. A breve distanza si trova la rinomata zona vinicola del Verdicchio di Matelica, conosciuta per i suoi vini bianchi freschi e raffinati, un vero orgoglio locale. Vivere qui significa essere a due passi da cantine, tradizioni e sapori autentici. La casa offre 135 m² di ambienti ben conservati, dallo stile rustico e dal forte carattere marchigiano. Travi in legno a vista e pavimenti tipici raccontano la storia dell’artigianato locale, mentre la disposizione interna è pratica e accogliente. Al piano terra troviamo: - Una cucina accogliente, perfetta per preparare i piatti della tradizione - Una stanza versatile da usare come sala da pranzo, soggiorno o camera per gli ospiti - Un comodo ripostiglio - Il primo piano, accessibile anche da un ingresso indipendente, è composto da: - Un soggiorno raccolto e luminoso - Una camera matrimoniale con studio annesso e cabina armadio, ideale per avere i propri spazi - Una terrazza vivibile, perfetta per mangiare all’aperto o godersi il panorama del borgo - Una camera doppia - Un bagno In buone condizioni generali, questa proprietà è la soluzione ideale per chi desidera vivere in un borgo autentico, lontano dal caos, oppure per chi cerca una casa vacanze o un investimento da mettere a reddito con affitti turistici, valorizzando il richiamo del territorio fatto di vino, cultura e paesaggi ancora intatti. Un’opportunità per chi vuole riscoprire il ritmo lento e genui[…]