Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Civitanova Marche (cod.651192b6)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Civitanova Marche - 651192b6.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Civitanova Marche
Per quanto riguarda più in generale la città di Civitanova Marche, sono presenti al momento circa mille annunci per
appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di San Marone.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+7,48%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con posto auto con garage di recente ristrutturazione con termocondizionamento con riscaldamento autonomo con caminetto
Proponiamo in vendita un attico di prestigio situato nel signorile contesto di Civitanova Alta. Questo splendido immobile, si trova al secondo piano di un elegante e storico palazzo: Il Palazzo Ducale Cesarini Sforza è stato costruito nel XVI secolo sui resti di una costruzione precedente risalente al XIII secolo. Il palazzo è stato poi ulteriormente rimaneggiato nel XIX secolo. All'interno sono conservati affreschi cinquecenteschi di Pellegrino Tibaldi. L'anno della prima ristrutturazione coincide con la cessione di Civitanova, nel 1551, da parte di Papa Giulio III al nobile romano Giuliano Cesarini. Alla fine del Cinquecento papa Sisto V trasforma il marchesato di Civitanova in ducato. Nel secolo successivo il palazzo assume la denominazione di Palazzo Ducale Cesarini-Sforza a seguito del matrimonio fra Livia Cesarini e Federico Sforza di Santa Fiora avvenuto nel 1674. Dopo un lungo periodo di tortuose ristrutturazioni, sta per essere ultimato e nel suo massimo splendore nei primi mesi del 2027, riprenderà il suo antico lustro, e all'interno In un contesto unico e storico proponiamo l'appartamento con un superficie di circa 320 mq. completamente nuovo e caratterizzato da una garantendo così elevati standard di efficienza energetica. L'attico è disposto su due livelli e offre un'ampia superficie. Composto da un ingresso, un bel salone con camino, con adiacenti due stanze impreziositi dal soffitto con cassettoni e affreschi, si accede poi alla cucina e alla zona living, molto comoda, si prosegue poi con due ampie stanze mansardate, con soffitti impreziositi da travi in legno e pianelle. con scala interna si accede al terzo piano dove troviamo una favolosa ed unica terrazza di 50 mq. dalla vista che spazia dai sibillini al monte Conero e al mare; allo stesso livello troviamo un locale che può essere adibito al servizio del terrazzo, tre stanze con soffitti realizzati con travi in legno e pianelle e due bagni, ed un sottotetto. l'abitazione è perfetta per famiglie numerose o per chi desidera spazi generosi[…]

