Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita ad Ostra a 150.000 € (cod.64b2bf35)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Ostra - 64b2bf35.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Ostra
Per quanto riguarda più in generale il comune di Ostra, sono presenti al momento più di cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in deciso calo (-9,92%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
150.000 €
Superficie:
283 m²
Prezzo al m²:
530 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Ostra (AN)
Zona OMI:
R1 (ZONA AGRICOLA E FRAZIONI MINORI)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 28 luglio 2025

PROPOSTO DA:

logo AMO DOVE VIVO

AMO DOVE VIVO

Via M. Perilli, 24, Senigallia (AN)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

RIF. AVC013 OSTRA, zona panoramica, non isolata, si trova Casa Ton, una vecchia casa rurale in stile marchigiano da ricostruire come più ti piace, con corte esclusiva. A parte è possibile acquistare il terreno agricolo, circa 3 ha, al prezzo di 25.000 €/ha. Ostra sorge a 193 m. di altitudine, fra la costa adriatica e l’appenino umbro-marchigiano. Secondo la tradizione Ostra discende dall’omonima città romana che anticamente sorgeva nella valle del fiume Misa e che fu distrutta dai Visigoti neL 410 d.C. All’età medievale risale la lunga cinta muraria di Ostra , protetta da nove torrioni, che custodisce il nucleo antico della città. Il borgo è impreziosito da una rete di caratteristici vicoli che disegnano incantevoli angoli raccolti oppure si aprono in deliziose piazzette. Cuore del paese è la suggestiva piazza dei Martiri: un salotto elegante, che nel periodo estivo si offre come suggestivo palcoscenico all’aperto, per le numerosi manifestazioni culturali, spettacoli teatrali e, soprattutto, eventi musicali. Ricche di fascino sono anche le inconfondibili colline del territorio di Ostra meta ideale per passeggiate, a piedi o in mountain bike

  • fiaip
  • idealista.it
  • risorseimmobiliari.it