Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Montecarotto a 240.000 € (cod.636a6786)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Montecarotto, la richiesta di 240.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento è proposto in vendita (da Infinity Marche) a 240.000 € per una superficie commerciale di 580 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 413 €/m² .
Questo prezzo è più vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita della stessa tipologia, che è compreso tra 613 €/m² e 721 €/m². Purtroppo però, è stato possibile utilizzare come raffronto i soli valori medi cittadini. Caasa non è stata infatti in grado di determinare in modo affidabile la posizione né la classe energetica, lo stato dell'appartamento o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. Per queste ragioni l'intervallo dei valori possibili per l'offerta non può che essere molto ampio.

Mercato immobiliare a Montecarotto
Per quanto riguarda più in generale il comune di Montecarotto, sono presenti al momento più di venti annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in forte calo (-16,67%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
240.000 €
Superficie:
580 m²
Prezzo al m²:
413 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Montecarotto (AN)
Aggiornato:
gio 29 agosto 2024

PROPOSTO DA:

logo Infinity Marche

Infinity Marche

Contrada colli asola 65, Morrovalle (MC)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con cantina

Palazzo nobile di fine ‘500 situato all’interno delle mura castellane di Montecarotto in provincia di Ancona, nel cuore delle Marche. Il paese ha una storia quasi millenaria, gode di un clima fresco d’estate e mite d’inverno ed il paesaggio è prettamente collinare. Il centro storico è ricco di iniziative con la famosa sagra del vino “Verdicchio” e molti altri eventi a carattere artistico e culturale. L’immobile necessita di restauro strutturale per riportarlo alla sua originaria bellezza ed è composto da 5 appartamenti con unico ingresso; tuttavia solo uno di questi è attualmente abitabile. Non è vincolato al vincolo della Soprintendenza alle Belle Arti. All’interno del palazzo nobile con affaccio panoramico sui Monti Sibillini, troviamo stupendi soffitti affrescati e in ottimo stato di conservazione realizzati dal pittore parmense Barilli, autore dei decori pittorici del teatro di Montecarotto e del Palazzo delle finanze a Roma. L’interno è impreziosito da bellissimi pavimenti originali in cotto antico e graniglia, porte e finestre autentiche, una magnifica scala d’accesso trionfale. Il tutto preservato e mantenuto nel tempo. Il palazzo di 580 mq. commerciali si sviluppa in tre piani. Il piano terra era dedicato alla servitù con stanze meno impreziosite ma comunque di grande fascino con pavimenti in graniglia decorata e soffitti a volta. Il piano primo rappresenta lo spazio nobile dove i grandi signori del tempo trascorrevano le loro giornate. Grandi e luminose camere con soffitti dipinti. Un lungo salone dedicato alle serate di “gala”, illuminato da 3 grandi finestre. Nel piano seminterrato ci sono invece le vecchie cantine per la conservazione del cibo e per immagazzinare oggetti antichi, e una incantevole grotta scavata nel tufo con un pozzo di acqua naturale. Il palazzo apparteneva ad una nota famiglia nobile originaria di Montecarotto. La famiglia risulta iscritta nel “Libro d’Oro della Nobiltà Italiana” e nell'”Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano”. Arredamento con mobili di fine Ottocento. Montecar[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net