Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Monte San Vito a 258.000 € (cod.636dcd9d)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Monte San Vito - 636dcd9d.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Monte San Vito
Per quanto riguarda più in generale il comune di Monte San Vito, sono presenti al momento circa cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Borghetto.

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in forte aumento (+15,82%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
258.000 €
Superficie:
408 m²
Prezzo al m²:
632 €/m²
Piano:
terra (SENZA ascensore)
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Monte San Vito (AN)
Zona OMI:
B1 (CAPOLUOGO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 3 febbraio 2024

PROPOSTO DA:

CONTATTO CASA SAS DI SABRINA MONTANARO

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con posto auto con balcone di recente ristrutturazione senza ascensore

Bellissima villa storica in vendita a pochi minuti dal mare Adriatico. L'epigrafe, scritta in latino, posta sul portone centrale, ne attesta l'anno di costruzione: 1841, di proprietà di un notabile poeta e artista Giona Battista Simonelli che l'adibì a residenza signorile di villeggiatura, caccia e feste. E' registrata presso la Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali di Ancona. Il cancello in ferro di ingresso alla dimora con le sue alte colonne e i muretti semi-circolari sono originali; la dimora consta anche di un secondo piccolo cancello posteriore che permette l'accesso ad altri viali che permettono di arrivare al centro storico o passeggiate in campagna. I lavori di ristrutturazione scrupolosamente eseguiti, ne mostrano tutta la sua bellezza e grandezza con le particolari quattro torri di guardia dove sono presenti le sottili ed allungate feritoie (ora chiuse ma sempre riapribili) da cui gli ospiti potevano cimentarsi alla caccia. Tutte le finiture sono state eseguite a regola d'arte ed illustrate dall'ingegnere che ne ha descritto le caratteristiche. Il piano terra è composto da tre saloni ricchi di affacci con finestre e porte-finestre sull'ampia corte e terreno circostante, sia dalla facciate anteriore che da quella posteriore. Adiacente e parte integrante della dimora è presente una depandance di circa 50 metri quadri munita di un grande portone e di tre grandi finestre, attualmente chiuse, ma apribili. Si sale al primo piano dell'edificio storico attraverso una splendida scala composta da antiche pianelle originali; tale piano è interamente da dividere perché risulta ancora allo stato grezzo per dare la possibilità di divedere tale spazio secondo le esigenze personali e consta di ben diciotto finestre. Anche l'ultimo piano, sottotetto, grande quanto tutta la casa può essere ben adattato ad un living nella parte centrale viste le altezze che lo permettono; il solaio ed il pavimento sono in legno e detto presenta due ampie finestre; l'accesso è provvisorio e da definire secondo le proprie es[…]

  • bachecacase.com
  • bakeca.it
  • easyavvisi.it
  • bancadellecase.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • ioaffitto.it
  • trovacasa.net
  • vetrinaannunci.com