Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Camerata Picena a 117.900 € (cod.64992097)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Camerata Picena - 64992097.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Camerata Picena
Per quanto riguarda più in generale il comune di Camerata Picena, sono presenti al momento più di dieci annunci per ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
117.900 €
Superficie:
230 m²
Prezzo al m²:
512 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Camerata Picena (AN)
Zona OMI:
R1 (ZONA AGRICOLA E FRAZIONI MINORI)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 5 luglio 2025

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione

UN CASTELLO.UN BORGO.UN'EREDITA' SENZA TEMPO Vi presentiamo in vendita un'opportunità rara: una porzione significativa dello storico Castello del Cassero. POSIZIONE: Ci troviamo a Camerata Picena,borgo medievale che beneficia di una connettività eccezionale,con servizi e infrastrutture chiave. La proprietà gode di accesso rapido sia all'Autostrada A14 che all'Aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara,raggiungibili in circa 10 minuti di auto. E non è tutto! La proprietà è posizionata idealmente per arrivare con facilità alle splendide spiagge della Riviera del Conero, vero gioiello della costa Adriatica. CENNI STORICI Il Castello del Cassero,vanta una storia che affonda le radici nel X secolo,con la sua presenza documentata già nel 1029. La struttura attuale trova la sua fondazione formale tra il 1375 e il 1377,un'origine che si lega ad una narrazione storica straordinaria. Fu fondato dall'ammiraglio anconetano Niccolò Torriglioni,il quale ricevette questo feudo direttamente da Papa Urbano VI,come ricompensa per il suo ruolo cruciale nell'aver scortato il Papa da Avignone a Roma. Questo legame diretto con il Papato conferisce alla proprietà un prestigio storico immenso,distinguendola da altre dimore. Inizialmente concepito come fortificazione militare per la difesa di Ancona,la sua importanza strategica è testimoniata dalla sua ricostruzione,dopo essere stato distrutto e saccheggiato. Questa storia di resilienza e rinascita è una narrazione potente, che dimostra la sua rilevanza attraverso secoli di cambiamenti e conflitti. Nel corso del tempo, ha subito una trasformazione significativa, passando da una funzione puramente militare a quella di residenza nobiliare. Sebbene soltanto la torre maestra conserva le sue antiche merlature guelfe e le cortine murarie abbassate , questo adattamento storico dimostra la capacità del Castello di evolvere CARATTERISTICHE totale 217 m2 piano terra “casetta”: superficie utile 28,5 m2 piano primo “casetta”: superficie utile 28,5 m2 piano primo porzione di castello: superficie[…]

  • wikicasa.it
  • trovacasa.net