Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Saronno a 200.000 € (cod.64902ed0)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Saronno - 64902ed0.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Saronno
Per quanto riguarda più in generale la città di Saronno, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in leggero aumento (+2,67%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con posto auto con cantina di nuova costruzione con balcone di recente ristrutturazione con ascensore
SARONNO comodissimo con la stazione FNM raggiungibile comodamente a piedi e vicinissimo al centro proponiamo ampio trilocale con box singolo in palazzina servita da ascensore . L' appartamento presenta ingresso su corridoio , due ampie camere da letto , cucina , soggiorno , bagno , due balconi , cantina. Internamente frazionabile in due unità immobiliari per messa a reddito o per abitazione principale . Zona servitissima , ampia zona verde e area giochi bambini di fronte lo stabile . Ampie soluzioni per personalizzare gli interni con capitolato a scelta . BONUS RISTRUTTURAZIONE : Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, il Bonus Ristrutturazione prevede una detrazione del 50% per il 2025 e per gli interventi sulle abitazioni principali, mentre per le seconde e terze case spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 36% delle spese sostenute, in entrambi i casi fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare

