Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Cosio Valtellino in zona Regoledo a 112.500 € (cod.64669d2a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Cosio Valtellino Regoledo - 64669d2a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cosio Valtellino
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cosio Valtellino, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Regoledo.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Regoledo) è pari a
1.150 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,63%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
OFFICINA IMMOBILIARE
Via Nazionale, 35, Colico (LC)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con giardino
Officina Immobiliare propone in vendita a Regoledo di Cosio Valtellino, a soli 5 minuti da Morbegno, lotto di terreno edificabile di 750 mq. Soluzione situata all'interno di un contesto residenziale, tranquillo e con ottima esposizione al sole durante tutto l'anno. Il lotto dispone di una capacità edificatoria di 1,5 mc/mq ( 1.125 mc ) e risulta adatto per una casa singola o per una piccola palazzina. Per info anche presso i nostri uffici, a Morbegno (SO) in Piazza III Novembre n. 1 oppure a Colico (LC), in Via Nazionale n. 35. Classe Energetica: Non soggetto Cosio Valtellino è un comune sparso con sede in località Regoledo. Il territorio comunale si ripartisce in altre quattro località: Cosio, Mellarolo, Piagno e Sacco. I suoi confini seguono a nord, per un tratto, il percorso del fiume Adda, i comuni di Mantello, Cercino e Traona; a sud le frazioni montuose di Sacco e Mellarolo confinano con il comune di Rasura e, a sud-est, Bema. Ad est, infine, il comune confina con Morbegno e ad ovest con Rogolo. Cosio è uno dei più grandi ed importanti comuni della bassa Valtellina sul versante orobico. Da visitare Sacco, frazione di Cosio Valtellino, dove si trova in contrada Pirondini. All'interno è possibile ammirare la camera picta risalente al XV sec. Lungo la parete est e ai lati della porta d'ingresso sono dipinti un paggetto nell'atto di tendere l'arco ed un uomo coperto da una peluria ispida con in mano una clava in legno. E' un vero e proprio protettore della natura, al quale è stato affidato il messaggio: "E sonto un homo salvadego per natura: chi me ofende ge fo pagura". Sulla parete nord è raffigurata una Deposizione del 1464. Tutto intorno vi sono decorazioni floreali, piante stilizzate e scritte in italiano e in latino di vena moralistica. A due passi da Cosio, ad Albaredo per San Marco, si può provare l'emozione di volare appesi ad una fune di acciaio che congiunge i due versanti opposti della Valle del Bitto, grazie all’impianto di Fly Emotion