Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Bormio a 315.000 € (cod.6414c96f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Bormio - 6414c96f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bormio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bormio, sono presenti al momento circa cento annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in forte aumento (+13,49%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
315.000 €
Superficie:
84 m²
Prezzo al m²:
3750 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Bormio (SO)
Zona OMI:
B1 (VIA ROMA, PIAZZA CAVOUR, VIA DE` SIMONI, VIA AL FORTE, VIA CINCINNATO, VIA SAN FRANCESCO, VIA ALBERTI)
Indirizzo:
Pubblicato:
dom 2 febbraio 2025

DESCRIZIONE

da ristrutturare con termocondizionamento da ristrutturare

Un gioiello di storia e architettura nel cuore di Via Roma, all’interno della prestigiosa “Casa Valgoi”. Questo affascinante appartamento, che un tempo ospitò Maria Luisa d’Asburgo, vedova di Napoleone Bonaparte, offre un’opportunità unica per chi cerca una residenza o un ufficio di prestigio. Con una superficie di 84 mq, l’immobile è composto da due e un bagno, con possibilità di trasformazione in trilocale residenziale. L’ingresso è impreziosito da uno splendido portale barocco in pietra verde locale, mentre all’interno le pareti e i soffitti sono rivestiti in pregiate assi di cembro. Il salone affrescato a quadrature con vedute classiche e lo scudo araldico dei Lambertenghi raccontano la storia di una dimora che ha attraversato i secoli. Nonostante i danni subiti durante la seconda guerra mondiale, l’appartamento conserva un fascino senza tempo. Situato al secondo piano e orientamento a sud, l’immobile è dotato di riscaldamento collegato alla caldaia condominiale e necessita di ristrutturazione. Non perdere l’occasione di riportare alla luce le stube in legno originali rimuovendo lo smalto applicato negli anni successivi. Un’opportunità rara per vivere o lavorare in un ambiente che combina storia, arte e comfort moderno

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • bakeca.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net