Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Mede a 1.700.000 € (cod.644d8502)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Mede - 644d8502.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Mede
Per quanto riguarda più in generale il comune di Mede, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+6,80%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Lionard Luxury Real Estate
DESCRIZIONE
con giardino
In provincia di Pavia, questa dimora di lusso risalente al 1300 e ricca di meravigliosi affreschi è in vendita. Acquistato nei primi del 1300 da un'illustre famiglia, la proprietà di lusso ha subito imponenti lavori di restauro e si presenta ancora oggi curato in ogni minimo dettaglio e perfettamente rifinito. Internamente la villa di prestigio in vendita ha una superficie complessiva di 1.000 mq e si sviluppa su tre livelli. Entrando, sotto un’androne tutto affrescato, si apre un giardino con quattro statue di marmo di Verona del 1700. Nel giardino di 1.000 mq troviamo una torre medioevale del 1300 alta circa 30 metri. Nel muro antico, sempre sulla sinistra, con mattoni a vista si trova una finestra in cotto risalente al 1300 con mattoni lavorati a mano. Ai piedi vi è un arca etrusca, trovata nelle campagne e li posizionata, che fa parte del patrimonio del Umanità è tutelata dalle Ministero Delle Belle Arti. Sopra, sullo stesso muro di cinta, si trova la raffigurazione in cotto della Vergine Maria, risalente all’epoca Medioevale. Nell'800 il Conte Camillo Benso di Cavour, un grande amico di famiglia, dimorò per tanto tempo e tutt’ora è rimasta la sua camera come all'epoca. Nell’arco del tempo, si fermò anche Antonelli, architetto e collega dei proprietari del Palazzo, dove si studiò la progettazione e la realizzazione della famosa Mole Antonelliana di Torino e la Cupola della Cattedrale di San Gaudenzio a Novara. Avendo una parentela Vescovile, nell'edificio si annovera anche la camera del vescovo di Milano, il quale veniva a trovare la sua famiglia. Rif. 4458 https://www.lionard.com/it/villa-di-lusso-in-vendita-in-provincia-di-pavia-1.html