Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Carate Brianza a 279.000 € (cod.61e1ba32)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Carate Brianza - 61e1ba32.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Carate Brianza
Per quanto riguarda più in generale la città di Carate Brianza, sono presenti al momento più di 300 annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in debole aumento (+2,10%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
279.000 €
Superficie:
100 m²
Prezzo al m²:
2790 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Carate Brianza (MB)
Zona OMI:
D1 (PERIFERIA)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 23 settembre 2024

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con posto auto con giardino di recente ristrutturazione

Proponiamo varie tipologie di appartamenti nell'esclusiva residenza di Villa Amman, affascinante dimora un tempo dei Conti Amman, proprietari del più importante cotonificio d'Italia nonchè genitori della celeberrima Contessa Luisa Casati, personaggio eccentrico e trasgressivo dei primi anni del novecento, musa di famosi artisti, grande amore di Gabriele D'Annunzio, organizzatrice di eventi memorabili a Roma, Venezia, Parigi, Londra e che considerava sè stessa una vera e propria opera d'arte. Oggi proprietà dei Signori De Bortoli, Villa Ammai è situata a est del comune di Carate Brianza, sul crinale della fascia collinosa che domina Carate, precisamente sulla collina di Riverio . E' isolata rispetto al centro abitato e inserita nel parco privato. Particolarmente suggestiva per la felice posizione panoramicaè di origine ottocentesca benchè il suo aspetto attuale sia eclettico per struttura e decorazioni, la sua costruzione è più antica: si ha notizia di un fabbricato già nel 1700: pare infatti che fosse lasciato in testamento da un banchiere Tosi ai Gesuiti, proprietari di un collegio in Monza, cui rimase fino al 1777 come convento, quando i fratelli Sirtori lo comperarono per farne sede della loro villeggiatura. Conservarono varie suppellettili, disperse in seguito colle successioni e le divisione della famiglia. Solo nel 1895 il complesso divenne proprietà del Cavalier F. Amman, successivamente nominato Conte dal Re Umberto I, che abbatté alcuni cascinali, sviluppò il giardino ingrandendolo e ridisegnandolo, diede una nuova veste alla villa, specie per quanto riguarda l'esterno. Agli attuali proprietari, subentrati nel 1947, si devono un ultima ristrutturazione della costruzione e alcuni interventi nelle ali minori e nei fabbricati rustici a valle della villa (uno solo dei rustici conserva la struttura originale settecentesca), alcuni dei quali sostituiti da recentissime costruzioni residenziali, tra cui una palazzina di forme moderne. Le ali con porticati sul lato interno, e la cappella gentilizia, che o[…]

  • immobiliare.it
  • casebrianza.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net