Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Briosco a 620.000 € (cod.63d03671)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Briosco, la richiesta di 620.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B2, è proposta in vendita a
620.000 € per una
superficie commerciale di
215 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2883 €/m²
.
Tale prezzo
è in linea con quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
2.632 €/m² e
2.859 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (INTERO CENTRO URBANO). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (di nuova costruzione) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la climatizzazione. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Briosco
Per quanto riguarda più in generale il comune di Briosco, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Capriano.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in debole diminuzione (-1,99%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato tecnocasa: studio sedoni e co. S.r.l.
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con giardino di nuova costruzione con climatizzazione
Briosco ULTIMA VILLA vicinanze Cassago Nibionno Inverigo Arosio Giussano Besana in Brianza e Carate Brianza e Verano. Posizione riservata e panoramica con terrazzo e giardino di 350mq. All'interno di ogni unità abitativa sarà possibile richiedere varianti riguardanti la distribuzione. fotovoltaico da 4,5kw e batteria di accumulo. Cappotto armato con rete in fibra di vetro che oltre alla funzione di protezione del materiale da costruzione dagli agenti atmosferici e dalle sostanze nocive presenti nell'aria coniugano naturalmente funzionalità ed estetica. La finitura superficiale sarà realizzato con impasto, a struttura rigata - Rivestimento in pietra naturale locale - Rivestimento in legno. Tutti i serramenti esterni saranno realizzati lega di alluminio o PVC con tinta colore grigio chiaro, spessore mm. 70 dotati di vetro-camera basso emissivo tipo 3+3 basso emissivo/12 Argon/4+4acustico. Il sistema di oscuramento delle unità sarà realizzato tramite frangisole costituiti da veneziane esterne orientabili ad azionamento elettrico con lamelle orientabili in lega di alluminio, colore grigio chiaro, che potranno permettere una regolazione ottimale della luce del locale oppure un oscuramento idoneo per la residenza. Il cassonetto di alloggiamento delle veneziane sarà integrato all'interno del rivestimento del pacchetto di facciata e sarà opportunamente coibentato. Le pavimentazioni delle zone giorno e delle camere saranno realizzate con Gres Porcellanato COTTO D'ESTE serie BLANDSTONE, LITHOS, WOODLAND o similari. La climatizzazione delle unità abitative e la produzione di acqua calda sanitaria avverrà tramite una pompa di calore autonoma condensata ad aria. Il sistema sarà dotato di componentistica specifica per questo tipo di applicazione in gradi di rendere più semplici e sicuri gli interventi di realizzazione, taratura, gestione e manutenzione. Tali impianti, definiti tecnicamente 'a bassa entalpia' , sono in grado di sottrarre calore all'aria mediante l'utilizzo di pompe di calore che permettono di innalzare