Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Besana in Brianza (cod.6456a9f0)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Besana in Brianza - 6456a9f0.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Besana in Brianza
Per quanto riguarda più in generale la città di Besana in Brianza, sono presenti al momento circa cento annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Montesiro.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per ville in vendita sono in debole aumento (+2,23%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
1100 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
F
IPE:
423.3 kwh/m²
Città:
Besana in Brianza (MB)
Zona OMI:
B2 (VISCONTA, ZOCCORINO,FONIGO,MIGHINZANO, CALO`, BALGANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 14 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

logo LIVINGCASA S.R.L.

LIVINGCASA S.R.L.

Via nazario sauro 60, Cassago Brianza (LC)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con balcone con giardino

Dimora di pregio, location per eventi o luogo privilegiato di villeggiatura: queste le destinazioni possibili per un autentico gioiello architettonico. L’edificazione di Villa Majora risale al 1830 e il progetto è attribuito all’architetto Chierichetti. La costruzione con l’inusuale rivestimento del tetto e delle pareti esterne in lastre e scaglie di pietra grigia, con l’abbondante uso di legno naturale nei costoloni intagliati che reggono la gronda pronunciata del tetto, e nei balconi che si alternano a cassette reggi-fiori davanti alle finestre, dovette rappresentare una curiosità notevole in Brianza all’epoca della sua costruzione. Gli ultimi rifacimenti risalgono all’anno 1990, quando il famoso interior designer Pier Vittorio Cerruti, rispettando rigorosamente lo spirito della dimora ottocentesca, la riportò all’antico splendore intervenendo nel contesto originale con esemplare misura, ricercando nel contempo le migliori soluzioni che tenessero conto delle esigenze dei nuovi proprietari: almeno cinque grandi camere per gli ospiti, oltre a quella padronale, e altri servizi occorrenti nelle mansarde; lavori eseguiti con cura meticolosa conservando sempre lo spirito di una residenza d’epoca. La divisione degli spazi interni è piacevole e razionale: appena varcata la soglia, lo stacco tra l’esterno e l’interno è evidente. Il soffitto è a volta decorato a grisaille su massicce cornici; gli spazi sono suddivisi per austere simmetrie e tutto sembra dichiarare la più devota osservanza alle tradizioni. Dal salone d’ingresso si accede alla veranda a grande hall di tipo inglese – più di ottanta metri quadrati – ricavata da un portico aperto sul verde del parco ondulato: due ettari di natura meravigliosa e incontaminata che contribuisce a rivivere, come per incanto, l’atmosfera morbida e avvolgente del secolo scorso. Ancora al piano terra si aprono due saloni di rappresentanza e la sala da pranzo, dove l’arredo è dichiaratamente sontuoso. Una scala conduce al primo piano, dove si allineano le sei suite della zona[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net