Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Besana in Brianza (cod.633c2ea5)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Besana in Brianza - 633c2ea5.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Besana in Brianza
Per quanto riguarda più in generale la città di Besana in Brianza, sono presenti al momento circa cento annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Villa Raverio.

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per ville in vendita sono in debole aumento (+2,23%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
1104 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Besana in Brianza (MB)
Zona OMI:
B2 (VISCONTA, ZOCCORINO,FONIGO,MIGHINZANO, CALO`, BALGANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 30 aprile 2024

DESCRIZIONE

con posto auto con balcone con giardino con terrazza con garage

Situata nel centro della verde e tranquilla Brianza, proponiamo esclusiva dimora ottocentesca, una villa unica, elegante e storica di circa 1.104 mq. La proprietà dispone di oltre 21.000 mq di magnifico parco privato, ricco di alberi secolari. All’interno della proprietà troviamo una dependance, un campo da tennis con spogliatoi, una serra, un garage e l’edificio principale, Villa Ulrich. Costruita intorno al 1840, la villa è composta da due piani fuori terra, un sottotetto ed un seminterrato. L’architettura rappresenta ancora oggi l’unicità del territorio brianzolo, con il suo insolito rivestimento esterno del tetto e delle pareti con lastre e scaglie di pietra grigio-verde e l’ampio uso del legno nella struttura del tetto, nelle balaustre dei balconi e nelle decorazioni. L’architetto Chierichetti fece di questo edificio uno dei suoi tanti esperimenti stilistici. Le stanze al piano terra riflettono l’arredamento neoclassico, con soffitti a volta dipinti con grisaglia e motivi etruschi, pavimenti in seminato veneziano e pareti ricoperte di damaschi tesati. Il piano terra di circa 310 mq presenta uno corpo centrale con ingresso antistante un portico. Qui si incontrano le due ali più sporgenti e si trovano un salotto e una zona pranzo per la conversazione. L’altezza del soffitto di circa 5 metri crea un’atmosfera lussuosa. Proseguendo con l’ingresso e direttamente collegata al parco esterno, si trova una veranda in vetro riscaldata che funge da spazio per accogliere ospiti e parenti oltre a creare uno splendido collegamento sulla terrazza soleggiata da cui si ammira la profondità del parco. Completano il piano la cucina e il grazioso bagno di cortesia. Al piano primo, di circa 263 mq, si trova la zona notte con due ampie camere da letto ognuna con il suo bagno personale, la camera padronale con due bagni, una camera armadi e uno studio. Tutti gli ambienti sono squisitamente decorati con motivi floreali. Ogni camera ha un balcone con vista sul parco. Al secondo piano mansardato, di circa 263 mq, troviamo alt[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • immobiliovunque.it
  • risorseimmobiliari.it