Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Trezzano sul Naviglio a 220.000 € (cod.64a8981c)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Trezzano sul Naviglio - 64a8981c.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Trezzano sul Naviglio
Per quanto riguarda più in generale la città di Trezzano sul Naviglio, sono presenti al momento più di 200 annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in calo (-3,87%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con terrazza con posto auto con balcone
Il nostro studio Engel and Volkers di Buccinasco, propone, in contesto di recente realizzazione, appartamento di due locali oltre servizi così composto: Soggiorno con cucina a vista e accesso al balcone, comodo anche per poter fare colazione, pranzo o cena, dopodiché il disimpegno ci accompagna nella zona notte, con camera matrimoniale dotata di parquet, che rende l' ambiente ancora piu confortevole e caloroso, bagno con box doccia, sanitari, lavabo e attacchi della lavatrice, con porta finestra che ci guida al balcone, comodo per stendere che affaccia sul borsello box. A completamento della soluzione troviamo un box COMPRESO all' interno della richiesta. L' immobile è dotato di infissi in legno con doppio vetro, zanzariere, cucina induzione, e tende da sole. La storia di Trezzano sul Naviglio è strettamente legata a quella del capoluogo lombardo. I primi fondatori della cittadina furono gli Avvocati, una famiglia di proprietari terrieri della zona. Nel XII secolo però, dopo la decadenza della famiglia, le loro proprietà furono divise fra il monastero di S.Ambrogio e altri signori locali. La parrocchia di Trezzano fu poi inserita nella Pieve di Cesano Boscone; per qualche tempo la città dipese civilmente dai Capitani di Baggio. Nel 1396 Gian Galeazzo Visconti concesse molti fondi agricoli a Trezzano alla Certosa di Pavia