Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Milano in zona Stadera a 259.000 € (cod.64e5a5ed)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Milano in zona Stadera, la richiesta di 259.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a Via Nicola Palmieri nella zona OMI D18, è proposto in vendita a 259.000 € per una superficie commerciale di 43 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 6023 €/m² .
Tale prezzo è di poco inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 6.318 €/m² e 7.115 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (MAROCCHETTI, VIGENTINO, CHIESA ROSSA) per appartamenti (da 3.670 €/m² a 5.650 €/m²) e per monolocali (da 4.330 €/m² a 6.290 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore o il posto auto. Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Milano
Per quanto riguarda più in generale la città di Milano, sono presenti al momento ben oltre 20.000 annunci per appartamenti in vendita (più della metà dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Città Studi, mentre la zona di Stadera risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Stadera pressi Via Nicola Palmieri) è pari a 4.555 €/m², non troppo distante dai valori medi cittadini per appartamenti in vendita.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in sostanziale aumento (+6,46%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
259.000 €
Superficie:
43 m²
Prezzo al m²:
6023 €/m²
Piano:
(con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
A+
IPE:
30.0 kwh/m²
Città:
Milano (MI)
Zona OMI:
D18 (MAROCCHETTI, VIGENTINO, CHIESA ROSSA)
Pubblicato:
ven 26 settembre 2025

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con terrazza con ascensore con posto auto di nuova costruzione con giardino

RESIDENZE PALMIERI / STADERA - RIF. A 2.3 - Via Palmieri 46 Il complesso di Via Palmieri-Stadera reinterpreta i caratteri della Vecchia Milano, tipici della zona, in chiave contemporanea, affiancando alla storicità le più moderne dotazioni tecnologiche ed impiantistiche raggiungendo le migliori prestazioni della L'appartamento A2.3 è una soluzione sita al secondo piano di 4 di ca. 43 mq ed è composta da una spaziosa zona giorno/notte con cucina a vista, disimpegno, servizi e un'ampia balconata di ca. 11 mq che affaccia sulla corte interna. Possibilità di acquisto box singolo o doppio a partire da € 40.000,00. Gli edifici si raccolgono attorno ad un giardino condominiale dotato di spazi aggregativi quali: una pergola attrezzata con cucina all’aperto, dove vivere le giornate di sole e un’ampia sala comune interna dove ritrovarsi, lavorare, studiare, giocare a ping pong o semplicemente passare del tempo insieme per la festa dei bambini. I materiali utilizzati sono quelli della tradizione: intonaci di varie densità e colorazioni, strutture metalliche per i terrazzi ed i ballatoi, pavimentazioni in pietra mista Rizzata (l’antica pavimentazione Lombarda realizzata con ciotoli di fiume), e sasso lavato. Il quartiere Stadera, che prende il nome dall’antica cascina presente fin dal 1600 nella zona situata tra Via Palmieri e Via de Sanctis, conserva dei gioielli della cultura milanese come la chiesa di Santa Maria Annunciata di Chiesa Rossa e unisce la storicità e il carattere di Vecchia Milano alla modernità di un’area in continua crescita dove sono presenti luoghi di svago, parchi, locali e aree per bambini. Consegna prevista per luglio 2027

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • easyavvisi.it
  • bakeca.it
  • case24.it
  • idealista.it
  • wikicasa.free
  • yescasa.it