Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Milano in zona San Siro a 213.000 € (cod.64b3af87)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Milano in zona San Siro, la richiesta di 213.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a Via Matteo Civitali nella zona OMI D24, è proposto in vendita (da ImmobiliarEsse MILANO) a
213.000 € per una
superficie commerciale di
62 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
3435 €/m²
.
Tale valore
è decisamente inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
4.022 €/m² e
4.382 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (SEGESTA, ARETUSA, VESPRI SICILIANI) per appartamenti (da 3.640 €/m² a 5.545 €/m²) e per bivani (da 3.615 €/m² a 5.650 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (da ristrutturare) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Milano
Per quanto riguarda più in generale la città di Milano, sono presenti al momento ben oltre 20.000 annunci per
appartamenti in vendita (quasi la metà dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Città Studi, ma anche la zona di San Siro è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (San Siro pressi Via Matteo Civitali) è pari a
4.685 €/m², non troppo distante dai valori medi cittadini per appartamenti in vendita.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
ImmobiliarEsse MILANO
Corso Lodi, 11, Milano (MI)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
da ristrutturare con cantina con cucina abitabile da ristrutturare
Zona San Siro/Morgantini . IMMOBILE LOCATO LIBERO A BREVE . In via Civitali proponiamo in stabile civile anni 60 con portineria, bilocale al piano secondo di 62 mq così composto: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno, completa l'unità la cantina di pertinenza. L'immobile si presenta parzialmente da ristrutturare, la richiesta è di euro 213.000. - INFORMAZIONI DI RIQUALIFICA QUARTIERE / ZONA Il progetto di rigenerazione urbana è stato ribattezzato EXTM – Ex Trotto Milano e interessa una superficie complessiva di 130.000 metri quadrati. La sede storica dell’Ex Trotto, dismessa dal 2012, diventerà un nuovo quartiere urbano, a prevalente vocazione pedonale, con residenze arredate in affitto a canone convenzionato, destinate ad un pubblico differenziato per estrazione ed età – anziani, famiglie, giovani coppie – anche grazie ad un mix funzionale di servizi aperti alla comunità e nuovi spazi pubblici nel verde che occuperanno circa la metà della superficie dell’area. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di 600 residenze in vendita in regime di libero mercato. L’investimento totale sarà di circa 450 milioni di euro nei prossimi quattro anni. Questo nuovo quartiere, dicono i promotori, vuole rispondere all’esigenza abitativa della città di Milano, contemporaneamente la carenza di attività commerciali di vicinato e di servizi locali nella zona a nord del distretto, come evidenziato dallo studio d’area “Mosaico San Siro”, realizzato dal Comune di Milano per una riqualificazione complessiva della zona, e auspicano che EXTM, che ospiterà oltre 3.000 persone a regime, diventi un modello. Proprio allo sviluppo urbano delle aree circostanti, sempre all’interno dell’ambito del “Mosaico”, saranno destinati 6 milioni di euro per la costruzione di nuovi percorsi ciclabil e pedonali. E, in tema di sviluppo urbano sostenibile, sia ambientale che sociale, l’obiettivo è quello di classificare l’intervento come NZEB (Near Zero Energy Building), attraverso la realizzazione di aree verdi pedonali e nuovi s[…]