Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Milano in zona Famagosta a 165.000 € (cod.64b3aeaa)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Milano in zona Famagosta, la richiesta di 165.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via Boffalora nella zona OMI D21, è proposto in vendita a
165.000 € per una
superficie commerciale di
41 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
4024 €/m²
.
Questo prezzo
è molto vicino a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
4.068 €/m² e
4.422 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (BARONA, FAMAGOSTA, FAENZA) per appartamenti (da 3.575 €/m² a 5.820 €/m²) e per monolocali (da 3.895 €/m² a 6.045 €/m²). Caasa non è riuscita però a determinare in modo affidabile la classe energetica, che non è stata quindi utilizzata per affinare la stima proposta. Per i motivi esposti l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Milano
Per quanto riguarda più in generale la città di Milano, sono presenti al momento ben oltre 20.000 annunci per
appartamenti in vendita (quasi la metà dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Città Studi, mentre nella zona di Famagosta è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Famagosta pressi Via Boffalora) è pari a
4.530 €/m², non troppo distante dai valori medi cittadini per appartamenti in vendita.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con termocondizionamento edificio storico con cortile con angolo cottura con riscaldamento autonomo
In stabile d'epoca del 1750 dal fascino agreste in Alzaia Naviglio Pavese, 288 dove comincia il tratto di strada solo ciclabile in direzione di Assago (infatti esiste un cartello che precede il Condominio dove è espressamente indicato che vi possono accedere in auto solo i residenti dello stabile), appartamento di 41 mq al piano terra con ingresso diretto dal marciapiede nella zona giorno con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno finestrato con accesso dalla camera. in camera è presente una porta finestra che permette di uscire (ma allo stesso tempo all'occorrenza di entrare) sul cortile condominiale al quale si accede dalla perpendicolare via Boffalora. L'appartamento ha pavimento in monocottura, travi a vista, rivestimento laterale del bagno in travertino. L'altezza dell'appartamento di mt. 2,50 è quella originaria dell'epoca della costruzione. La liceità della stessa è data dalla scheda catastale d'impianto che attesta la destinazione ad uso residenziale dell'immobile con all'epoca già quella altezza. Infissi delle finestre in alluminio con doppio vetro. Modeste spese condominiali di circa € 35,00 mensili. Riscaldamento autonomo a radiatori con caldaia di recente installazione. Appartamento piuttosto rusticano e di sapore come d'altronde il contesto a cui appartiene. La proprietà può lasciare anche la cucina (datata ma una Scavolini) e l'armadio a ponte in camera. Le esposizioni danno da un lato verso il Naviglio Pavese e dall'altro verso il cortile al di la del quale sono presenti dei campi/orti privati. Posto bici nel cortile. Facilità di parcheggio auto davanti al proprio appartamento. Mezzi di trasporto: Bus 79 che collega a MM2 Abbiategrasso (raggiungibile anche in 15 minuti a piedi) e bus 46 che collega a MM2 Famagosta. Ottimo investimento, massima resa. Brillante pied a terre. Libero al rogito in tempi celeri. NO BARRIERE ARCHITETTONICHE