Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Milano in zona Bovisa a 1.150.000 € (cod.6316dbfe)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Milano in zona Bovisa, la richiesta di 1.150.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nei pressi di Via Privata Giovanni Durando nella zona OMI D31, è proposta in vendita a 1.150.000 € per una superficie commerciale di 308 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 3733 €/m² .
Questo prezzo è in linea con quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e classe energetica, localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 3.763 €/m² e 4.052 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (BOVISA, BAUSAN, IMBONATI) per case indipendenti (da 3.175 €/m² a 4.935 €/m²) e per ville (da 2.945 €/m² a 4.430 €/m²). Caasa è stata inoltre in grado di determinare la classe energetica della casa indipendente (G), ma purtroppo non lo stato o altre caratteristiche significative per la stima. Per queste considerazioni l'intervallo proposto come accettabile per l'offerta moderatamente contenuto.

Mercato immobiliare a Milano
Per quanto riguarda più in generale la città di Milano, sono presenti al momento ben oltre 5.000 annunci per case indipendenti in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Città Studi, mentre nella zona di Bovisa è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Bovisa pressi Via Privata Giovanni Durando) è pari a 4.030 €/m², non troppo distante dai valori medi cittadini per case indipendenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,74%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.150.000 €
Superficie:
308 m²
Prezzo al m²:
3733 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
227.1 kwh/m²
Città:
Milano (MI)
Zona OMI:
D31 (BOVISA, BAUSAN, IMBONATI)
Pubblicato:
ven 10 maggio 2024

DESCRIZIONE

con terrazza con giardino

Villa Unifamiliare a schiera , nativamente utilizzata da una famiglia, l'attuale proprietà l'ha modificato al fine di locare a breve termine le unità costituite, che sono sei oltre ad un area comune al PS ad uso cucina ed un giardino esterno, rendita attuale €. 50.000,00 annui al netto di costi di gestione , probabilmente migliorabile. L'immobile potrebbe essere liberato dalle locazioni in essere per un utilizzo personale. Condizioni ottime per l'utilizzo attuale. Bovisa è un vecchio quartiere operaio e industriale alla periferia nord di Milano, trasformato dall'arrivo del Politecnico di Milano che ha costruito intorno a via Durando un vasto campus dedicato al design industriale e all’ingegneria aerospaziale nelle aree abbandonate da fabbriche di funivie e vernici. Oggi il quartiere ha cambiato volto, e da industriale è divenuto universitario, infatti, vi è una sede del Politecnico di Milano, con le facoltà di Architettura, Disegno e vari corsi d’Ingegneria. Nell’anno 2006 nasce la Triennale Bovisa di arte moderna. Trova dimora anche la vecchia stazione ferroviaria Milano-Bovisa, oggi divenuta Milano-Bovisa-Politecnico, gestita dalle Ferrovie Nord. È l’unica stazione che permette di raggiungere tutte le altre stazioni dello stesso ramo, senza dover trasbordare; una comodità non da poco. Infrastrutture e trasporti Linee S1, S2, S3, S4 e S13, linee regionali e Malpensa Express: stazione di Milano Nord Bovisa-Politecnico La Bovisa è servita dalla stazione di Milano Nord Bovisa Politecnico, che si trova alla congiunzione tra la ferrovia Milano-Asso/Saronno e il passante ferroviario. La stazione, gestita dal Gruppo FNM, è servita da treni suburbani (linee S1, S2, S3, S4 e S13), da treni regionali da e per Como, Varese, Laveno-Mombello, Novara e Asso con capolinea a Milano Cadorna e dal Malpensa Express, tutti eserciti da Trenord. L'area della Goccia è inoltre servita dalla stazione di Villapizzone, situata nell'omonimo quartiere limitrofo, che nel 1998 ha sostituito la vecchia stazione FS. In essa transitano l[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net