Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Ufficio in affitto a Milano in zona Stazione Centrale (cod.649afa41)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'ufficio a Milano in zona Stazione Centrale - 649afa41.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Milano
Per quanto riguarda più in generale la città di Milano, sono presenti al momento ben oltre 5.000 annunci per
uffici in affitto (quasi due terzi dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Direzionale, mentre la zona di Stazione Centrale risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'ufficio (Stazione Centrale pressi Via Giovan Battista Pergolesi) è pari a
28,8 €/m² mese, non troppo distante dai valori medi cittadini per uffici in affitto.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per uffici in affitto sono
in debole aumento (+1,95%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con posto auto
Ufficio in affitto Milano Stazione Centrale. Palazzo Montedoria, progettato da Gio Ponti tra il 1964 e il 1970, è un importante esempio di architettura del Novecento a Milano. È situato all’angolo tra via Pergolesi e via Andrea Doria, vicino alla Stazione Centrale e ben servito dai mezzi pubblici, in particolare dalla fermata Caiazzo della metropolitana linea M2. L’ufficio, situato al settimo piano di un edificio di nove piani fuori terra, ha una pianta razionale che permette una distribuzione efficiente e flessibile degli spazi. L’edificio è servito da due corpi scala e quattro ascensori sul lato posteriore. Attualmente allestito, l’ufficio può essere consegnato in CAT B per facilitare la personalizzazione da parte del nuovo conduttore. La superficie di circa 650 mq può essere organizzata sia in open space che con uffici chiusi, sale riunioni e phone booth. L’edificio, affacciato su via Pergolesi a Milano e progettato da Gio Ponti nel 1963, è composto da due corpi asimmetrici rivestiti in ceramica clinker. Si distingue dagli schemi architettonici degli anni Sessanta per la luminosità delle facciate, le aperture complanari e i volumi aggettanti. Destinato oggi a uso uffici, si sviluppa su 9 piani fuori terra e 3 interrati adibiti a parcheggi e depositi. Le aree comuni, che coprono circa 1.200 mq, hanno ottenuto la certificazione BREEAM In Use livello “Good” Piano 7°: 650 mq. Disponibile da Giugno 2026. Certificazione ESG (rating BREEAM In-Use: “Good”). Ottima connettività grazie alla presenza della stazione della metropolitana M2|M3 “Centrale FS” e della stazione ferroviaria (treni ad alta velocità). Edificio di rilevanza storica e architettonica. Possibilità di posti auto